Home / DonMichele (page 41)

DonMichele

Purifichiamo il tempio

Dopo aver pianto su Gerusalemme, Gesรน entra nel Tempio e insegna, suscitando grande attenzione. Allโ€™inizio del Vangelo di Luca, nella sezione dellโ€™infanzia, Maria e Giuseppe avevano ritrovato, dopo tre giorni di ricerche, Gesรน nel Tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti erano pieni ...

Read More »

Il cammino della pace

Al termine del lungo viaggio dalla Galilea a Gerusalemme, giunto in prossimitร  della cittร  santa Gesรน comincia inaspettatamente a piangere, pronunciando parole che lasciano intravedere un futuro catastrofico. “Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, la via della pace. Ma ormai รจ stata nascosta ai tuoi occhi. Giorni verranno ...

Read More »

Rinvio delle cresime

Visto il percorso epidemiologico del Covid19, le misure restrittive adottate per contrastarlo, e lโ€™impossibilitร  di spostarsi dal proprio comune di residenza, insieme a Sua Eccellenza lโ€™Arcivescovo abbiamo ritenuto responsabile rinviare il conferimento del sacramento delle Cresime La nuova data, in ogni caso non prima delle prossime festivitร  pasquali , sarร  ...

Read More »

La riedizione del Messale

Questa mattina sua Eccellenza Mons. Vincenzo Bertolone ha convocato in episcopio i Vicari Foranei per consegnare la nuova edizione del Messale Romano, regalo del presule a tutte le parrocchie della diocesi. Nel ringraziare l’arcivescovo per questo segno di attenzione per la Chiesa in Catanzaro Squillace, riportiamo alcune informazioni utili. L’8 ...

Read More »

Un sentiero che non si interrompe

In questi mesi di pandemia, noi Capi Scout del Gruppo Agesci “Satriano 1” ci siamo chiesti come fare scoutismo tenendo conto dell’emergenza sanitaria e sociale che stiamo vivendo. Baden Powell diceva โ€œQuando la strada non c’รจ, inventalaโ€. Cosรฌ abbiamo lavorato, e stiamo lavorando, per individuare nuove strade da percorrere con ...

Read More »

L’arcobaleno in questa storia

Nella riflessione di oggi vorrei soffermarmi sulla prima lettura della Messa, tratta dallโ€™Apocalisse di S. Giovanni. Nella prima parte del libro, lโ€™autore, rivolgendosi alle Chiese aveva parlato di ciรฒ che รจ. Ora inizia a parlare di ciรฒ che avverrร : “Sali quassรน e ti mostrerรฒ ciรฒ che deve accadere piรน avanti“. ...

Read More »

Oratorio… oltre il Covid

Dopo la bellissima esperienza estiva che ci ha visti protagonisti, come oratorio, di lunghe passeggiate all’aria aperta, alla scoperta di luoghi naturalistici e storici del nostro comprensorio, come l’orto botanico, la torre di Carlo V (meglio conosciuta come “Torrazzo”), il canile di Soverato, il fiume Ancinale,ย  la torre Ravaschiera e ...

Read More »

Semplicemente umano

Mentre Gesรน attraversa Gerico, si batte in un uomo che cerca in tutti i modi di incontrarlo. Si tratta di Zaccheo, uno dei capi dei pubblicani, che non soltanto riscuote i tributi in favore degli oppressori Romani, ma parecchie volte approfitta del lavoro per frodare e arricchirsi alle spalle dei ...

Read More »

La nostra cecitร 

Mentre Gesรน si avvicina a Gerico, sulla strada verso Gerusalemme, un cieco gli grida: “Gesรน, figlio di Davide, abbi pietร  di me!“. Si ferma e chiede che lo conducano a lui. Quindi gli domanda: “Che vuoi che io faccia per te?“. Quellโ€™uomo risponde: “Signore, che io riabbia la vista“. E ...

Read More »

Il talento dell’amore

La parabola dei talenti, oggi proposta durante la S. Messa, รจ parte dell’ultimo discorso di Gesรน secondo ilย  Vangelo di Matteo. Precisamente si colloca nel capitolo 25,ย  tra la parabola delle dieci vergini e quella del giudizio finale. I tre racconti hanno lo scopo di far comprendere come comportarsi in ...

Read More »