Home / DonMichele (page 39)

DonMichele

Chi cammina da solo non incontra Gesรน

Nel Vangelo di Matteo sono riportati due miracoli di moltiplicazione dei pani: nel primo Gesรน sfama cinquemila uomini con cinque pani e due pesci, e rimangono dodici sporte piene di pezzi avanzati; nel secondo dona da mangiare a quattromila uomini con sette pani e “pochi pesciolini“, e rimangono sette cesti ...

Read More »

La grandezza dei piccoli

Nel vangelo di oggi troviamo quello che viene definito il โ€œMagnificat di Gesรนโ€: una preghiera di esultanza fatta al ritorno dei discepoli inviati in missione. โ€œIn quello stesso istante Gesรน esultรฒ nello Spirito Santo e disse: Io ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto ...

Read More »

S. Andrea porta la nova

Il Vangelo di oggi descrive lโ€™incontro di Gesรน con due fratelli pescatori, Pietro e Andrea, mentre gettano la rete in mare. La scelta del brano รจ motivata dal fatto che si festeggia S. Andrea. Lโ€™incontro รจ caratterizzato dallโ€™inatteso invito di Gesรน โ€“ โ€œSeguitemi, vi farรฒ pescatori di uominiโ€ โ€“ e ...

Read More »

Vegliare e operare

Con oggi inizia il periodo di Avvento che, passando per quattro domeniche, ci porterร  alla celebrazione del santo Natale, preparando i cuori e le menti ad accogliere Gesรน. Come piccole fiaccole poste per illuminare questo percorso, ogni domenica la Liturgia ci offrirร  parole chiave, gemme di sapienza che dovremo essere ...

Read More »

Messaggio dei Vescovi in tempo di pandemia

Messaggio alle comunitร  cristiane in tempo di pandemia   ยซSiate lieti nella speranza,ย costanti nella tribolazione, perseveranti nella preghieraยป. (Rm 12,12)   Fratelli e sorelle, vorremmo accostarci a ciascuno di voi e rivolgervi con grande affetto una parola di speranza e di consolazione in questo tempo che rattrista i cuori. Viviamo ...

Read More »

Vegliamo pregando

Siamo allโ€™ultimo giorno dellโ€™anno liturgico. Da domani, con la prima domenica dโ€™Avvento inizia il nuovo anno. La messa di oggi fa da ponte tra le tematiche suggerite dalla liturgia in questo scorcio finale e quelle che faranno da riferimento alla prima parte dellโ€™Avvento. Tra queste cโ€™รจ lโ€™invito a vigilare per ...

Read More »

Il libro della nostra storia

Gesรน disse ai suoi discepoli una parabola: โ€œOsservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando giร  germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che ormai lโ€™estate รจ vicina. Cosรฌ anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio รจ vicinoโ€. Ci sono โ€œsegniโ€ nella realtร  che ...

Read More »

Babilonia e Gerusalemme

Le letture di oggi parlano di due grandi cittร  : Babilonia (Libro dellโ€™Apocalisse) e Gerusalemme (Vangelo secondo Luca). Per entrambe si narra un destino di distruzione, che si apre perรฒ alla speranza. Babilonia รจ simbolo della cittร  mondana, del lusso, dellโ€™autosufficienza, del potere. Una realtร  che sembra gioiosa, eppure sarร  ...

Read More »