Home / DonMichele (page 43)

DonMichele

Tendi la tua mano al povero. Messaggio del Vescovo

โ€œTendi la tua mano al povero. Egli รจ nascondiglio di Cristo!โ€ ย Messaggio per la IV Giornata Mondiale dei Poveri ย XXXIII Domenica del Tempo Ordinario 15 novembre 2020 Sorelle e fratelli carissimi! โ€œTendi la tua mano al poveroโ€ (Sir 7,32). Queste parole dellโ€™antico libro del Siracide sono state scelte da Papa ...

Read More »

Rosolare la vita

Un uomo ricco ha un economo che ne gestisce gli affari, ma questo risulta essere un dissipatore dei suoi beni. Lo chiama e gli chiede conto dellโ€™amministrazione. รˆ qualcosa che accade abbastanza spesso, perchรฉ la tentazione dellโ€™ingiustizia, del pensare a se stessi e del non essere responsabili di una proprietร  ...

Read More »

La pecora

โ€œChi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finchรฉ non la trova?โ€. Puรฒ accadere che una pecora si smarrisca, o cada in un dirupo, e cosรฌ rischi di morire ad opera di bestie selvagge, ...

Read More »

La scelta

โ€œChi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine?… Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se puรฒ affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro ...

Read More »

Invitati e invitanti

Ancora una volta il Vangelo ci fa soffermare su una parabola relativa a un banchetto. In questo caso, motivando a riflettere sugli inviti. Quando ogni cosa รจ pronta per la festa, tutti gli invitati della parabola, uno dopo l’altro, cominciano a declinare scusandosi: chi ha comprato un campo; chi ha ...

Read More »

Asciugherร  ogni lacrima

Nei nostri cuori e nelle nostre pratiche, festa di โ€œTutti i santiโ€ e โ€œCommemorazione dei defuntiโ€ si fondono, quasi a ricordarci che lโ€™orizzonte della morte รจ la gioia eterna. Noi crediamo, infatti, che la morte non รจ lโ€™ultima realtร . รˆ interessante notare che Gesรน usa la parola โ€œParadisoโ€ sulla croce, ...

Read More »

Beata povertร 

Ogni anno nella celebrazione di Tutti i santiย il Vangelo propone le Beatitudini proclamate da Gesรน nel discorso della montagna. Secondo lo stile dell’epoca, il primo elemento di un elenco รจ quello che racchiude tutti gli altri. Cosรฌ potremmo dire che “Beati i poveri in spirito, perchรฉ di essi รจ il ...

Read More »

Commemorazione dei defunti

Le S. Messe in chiesa saranno celebrate alleย 9,30 e alle 18,00. Questโ€™ultima con benedizione delle foto dei defunti   Per evitare assembramenti nei Cimiteri, la Chiesa ha esteso la possibilitร  di lucrare lโ€™indulgenza plenaria per i defunti a tutto il mese di novembre. Gli anziani, i malati e coloro che ...

Read More »

Il posto del servizio

Anche oggi il Vangelo presenta Gesรน ospite di uno dei capi dei farisei per il pranzo. Notando come i commensali scelgono i primi posti dice: โ€œQuando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perchรฉ non ci sia un altro invitato piรน degno di te, e colui ...

Read More »

L’idropisia

Gesรน รจ invitato a pranzo in casa di uno dei capi dei farisei. Il Vangelo di Luca ama raccontarlo ospite della gente, dove meglio esprime la sua vicinanza. Tra gli invitati cโ€™รจ una persona affetta da idropisia, una malattia che comporta accumulo di liquidi, soprattutto in addome e torace. Per ...

Read More »