Cโรจ una vedova che subisce un gravissimo torto. Non avendo marito o figli che possano proteggerla, chiede aiuto a un giudice per farle giustizia. Ma quel giudice, dice Gesรน, non teme Dio nรฉ ha rispetto per gli umani: รจ un cattivo giudice, che mai avrebbe esercitato la giustizia a favore ...
Read More »DonMichele
I passi dell’amore
Chi partecipa a Messa oggi avrร il piacere di ascoltare la proclamazione dell’inizio della Seconda Lettera di Giovanni. Nei saluti lโautore si definisce โpresbรฌteroโ, che in greco vuol dire โanzianoโ, e in specifico nel Nuovo Testamento indica il sacerdote. La parola prete deriva da presbitero. Giovanni si rivolge ai destinatari ...
Read More »Raccolta Scout per la Giornata dei Poveri
In occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, il Gruppo Scout A.G.E.S.C.I. โSatriano 1โ promuove una Raccolta diย generi alimentari, igienizzante per le mani e gli ambienti, da destinare allaย Casa di accoglienza per donne in difficoltร e ragazze madri โIl Rosa e lโazzurroโ I Capi Scout saranno contenti di accogliere ...
Read More »La rivoluzione della testimonianza
La lettura di oggi riporta uno stralcio del breve biglietto di Paolo a Filemone. Si tratta di un uomo ricco, convertito dall’Apostolo insieme alla famiglia, e ora anche suo collaboratore. Un suo schiavo, Onesimo, รจ fuggito, e secondo la legge romana potrebbe essere punito con la morte. Paolo lo incontra, ...
Read More »Lettera dei Capi ai “genitori scout”
Guppo Scout A.G.E.S.C.I. “Satriano 1” Cari genitori, in questi mesi ci stiamo chiedendo come fare scoutismo tenendo conto dell’emergenza sanitaria e sociale che incombe su di noi. Una delle frasi piรน celebri coniate da Baden Powell, il nostro fondatore, recita: “Quando la strada non c’รจ, inventala!โ. E noi, come ...
Read More »Lo stigma sociale
Mentre Gesรน, insieme ai discepoli, รจ in cammino verso Gerusalemme, dieci lebbrosi gli si avvicinano. I lebbrosi erano considerati scarti della societร , emarginati e condannati alla segregazione come maledetti da Dio e dagli uomini; secondo la Legge, hanno il peccato scritto sulla pelle. Un comportamento sociale che a prima vista ...
Read More »Improduttivi
โQuando avrete fatto tutto quello che vi รจ stato ordinato, dite: Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fareโ. Queste parole, presenti solo nel Vangelo di Luca, oggi si rivolgono a noi nella proclamazione liturgica. Il termine greco โinutiliโ (ฮฑฯฯฮตฮนฮฟฯ), inserito nel testo, ha due sfumature di significato: – puรฒ ...
Read More »Affidiamo i bimbi a S. Teodoro
Il 9 novembre, mentre la Chiesa celebra la festa della Dedicazione della Basilicata del Laterano, in Satriano, e non solo, si festeggia il santo patrono Teodoro. Soldato romano di stanza in Amasea, attuale Turchia, visse a cavallo tra il 200 e il 300, in piena persecuzione anticristiana. In seguito a ...
Read More »Il nostro olio
Questa domenica il Vangelo ricorda la parabola delleย damigelle che, nelle celebrazioni nuziali, erano incaricate ad accogliere e accompagnare lo sposo alla cerimonia delle nozze. Poichรฉ a quel tempo era usanza celebrarle di notte, le damigelle erano dotate di lampade. Nel racconto di Gesรน, cinque damigelle sono sagge e cinque ...
Read More »Le cose di poco conto
Gesรน diceva ai discepoli: โChi รจ fedele in cose di poco conto, รจ fedele anche in cose importanti; e chi รจ disonesto in cose di poco conto, รจ disonesto anche in cose importantiโฆ Nessun servitore puรฒ servire due padroniโ. Nessun domestico puรฒ servire due signori. Abitando il nostro tempo, potremmo ...
Read More »