Home / Tag Archives: Vangelo (page 4)

Tag Archives: Vangelo

In cammino

Questa domenica inizia la lettura del Vangelo secondo Matteo che ci accompagnerà per tutto l’anno liturgico. Il brano di oggi ci porta a Cafarnao, città della Galilea, al confine dell’immenso impero Romano, affacciata sul lago, crocevia di mercanti, emigranti, viaggiatori e soldati. Proprio in questo luogo, per sua natura multietnico, ...

Read More »

“Avvolto in fasce”

In tutto il mondo la solennità del Natale inizia con i Vespri del 24, per risplendere di luce nel buio della notte. È la luce della fede, richiesta ai pastori per accogliere l’invito degli angeli a contemplare la gloria di Dio. È la luce della speranza, con cui affrontare le ...

Read More »

Il coraggio delle decisioni

Siamo oramai prossimi al Natale, e la liturgia ne accompagna i preparativi narrando una scelta sofferta: quella di Giuseppe, promesso sposo di Maria, donna di cui conosceva le virtù, ma che ha saputo essere incinta. E il “bimbo” non era suo! Che fare? Ripudiarla avrebbe comportato sottoporla alla pubblica gogna, ...

Read More »

Vegliate!

La liturgia introduce il tempo d’Avvento (e preparazione al Natale) presentando un discorso in cui Gesù sottolinea l’estrema normalità della vita prima del diluvio universale: tutti “mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito“. Si tratta di azioni in sé stesse non negative, anzi essenziali, ma che rischiano di focalizzare ...

Read More »

Doglie nell’agonia

Ci avviciniamo lentamente alla fine dell’anno liturgico (domenica prossima), e il Vangelo riporta una parte del discorso apocalittico di Gesù in cui sentiamo parlare di guerre, terremoti, carestie e sconvolgimenti cosmici. Nonostante le apparenze, quello del Signore è un invito a non avere paura quando vediamo accadere cose simili: nel ...

Read More »

Dio dei viventi

Tra i gruppi religiosi all’epoca di Gesù ci sono gli integralisti sadducei che interpretano alla lettera i libri della Legge e negano con convinzione la vita dopo la morte. Alcuni di essi si avvicinano a Gesù con l’intento di ridicolizzare questa “credenza”, e sottopongono una questione, pensata ad arte, di ...

Read More »

Il cimitero

Il 2 novembre è il giorno per eccellenza della commemorazione dei defunti. Non un giorno per tutto l’anno (almeno si spera), ma un giorno che sintetizza tutto l’anno, perché ci ricorda che la memoria e la gratitudine verso quanti ci hanno preceduto nella vita sono le pietre con cui lastricare ...

Read More »

Zacchèo

Il Vangelo domenicale ancora una volta parla di un pubblicano (considerato pubblico peccatore, malvisto e disprezzato da tutti) che questa volta Gesù incontra mentre entra nella città di Gerico. Volendo vedere il Signore, ma non riuscendoci a causa della bassa statura, Zacchèo (questo il suo nome) decide di salire su ...

Read More »

Catechesi biblica

In clima di ripartenza, martedì 18 ottobre riprenderemo le catechesi bibliche. Si terranno in chiesa, dalle 18,30, ogni terzo martedì del mese, e cioé: 18 ottobre 2022; 15 novembre 2022; 20 dicembre 2022; 17 gennaio 2023; 21 febbraio 2023; 21 marzo 2023; 18 aprile 2023. Saranno momenti interessanti di approfondimento ...

Read More »

Alzo gli occhi verso i monti

Questa settima per la meditazione prendiamo spunto dalle parole del Salmo responsoriale (120). Il testo racchiude una bellissima professione di fede nel Signore, fatta proprio nel momento in cui, alzando lo sguardo verso i monti che ci circondano (eventi della nostra vita), vediamo incalzare gli eserciti nemici (difficoltà, paure, malattia, ...

Read More »