Home / Tag Archives: Tempo ordinario (page 2)

Tag Archives: Tempo ordinario

Beati… magari!

Nella Vangelo di questa domenica รจ proposta la prima parte del discorso della montagna fatto da Gesรน, riportato nei capitoli 5, 6 e 7 di Matteo. A cadenzare la proclamazione del brano c’รจ il ripetersi della parola beati che, come sappiamo, significa felici. In epoca pagana la beatitudine era considerata ...

Read More »

Ecco l’Agnello di Dio

Dopo la festa del Battesimo, celebrata settimana scorsa, anche questa domenica il Vangelo si sofferma sulla riva del fiume Giordano dove “il giorno dopo, vedendo Gesรน venire verso di lui, Giovanni disse: Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!“. Il termine ecco nel testo originario greco ...

Read More »

Venga al tuo regno… venga il tuo regno

Con la solennitร  di Nostro Signore Gesรน Cristo Re dellโ€™universo si conclude lโ€™anno liturgico. Quasi accompagnandoci per mano, nel Vangelo che sarร  proclamato a Messa, Luca mostra il vero luogo della regalitร  di Gesรน: la Croce. Cosรฌ scopriamo che il castello del nostro re รจ il Calvario; il suo trono, ...

Read More »

Doglie nell’agonia

Ci avviciniamo lentamente alla fine dell’anno liturgico (domenica prossima), e il Vangelo riporta una parte del discorso apocalittico di Gesรน in cui sentiamo parlare di guerre, terremoti, carestie e sconvolgimenti cosmici. Nonostante le apparenze, quello del Signore รจ un invito a non avere paura quando vediamo accadere cose simili: nel ...

Read More »

Dio dei viventi

Tra i gruppi religiosi all’epoca di Gesรน ci sono gli integralisti sadducei che interpretano alla lettera i libri della Legge e negano con convinzione la vita dopo la morte. Alcuni di essi si avvicinano a Gesรน con l’intento di ridicolizzare questa “credenza”, e sottopongono una questione, pensata ad arte, di ...

Read More »

Zacchรจo

Il Vangelo domenicale ancora una volta parla di un pubblicano (considerato pubblico peccatore, malvisto e disprezzato da tutti) che questa volta Gesรน incontra mentre entra nella cittร  di Gerico. Volendo vedere il Signore, ma non riuscendoci a causa della bassa statura, Zacchรจo (questo il suo nome) decide di salire su ...

Read More »

Farisei o pubblicani?

Nella parabola di questa domenica Gesรน narra di due uomini che vanno a pregare al tempio. Uno รจ fariseo, e per questo ritenuto persona pia e devota; lโ€™altro รจ pubblicano, cioรจ esattore delle tasse per gli oppressori Romani; lavoro che lo fa considerare da tutti un pubblico peccatore da emarginare. ...

Read More »

Alzo gli occhi verso i monti

Questa settima per la meditazione prendiamo spunto dalle parole del Salmo responsoriale (120). Il testo racchiude una bellissima professione di fede nel Signore, fatta proprio nel momento in cui, alzando lo sguardo verso i monti che ci circondano (eventi della nostra vita), vediamo incalzare gli eserciti nemici (difficoltร , paure, malattia, ...

Read More »

Il gelso e la fede

Alcuni discepoli chiedono a Gesรน di accrescere in loro la fede, e lui risponde con la similitudine del granellino di senape e del gelso. “Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: Sradicati e vai a piantarti nel mare. Ed esso vi obbedirebbe“. Il gelso ...

Read More »

Lazzaro

Questa domenica il Vangelo propone una parabola narrata solo in Luca (al capitolo 16), quella del ricco e del povero Lazzaro. Da una parte c’รจ un agiato signore a cui piace avvolgersi nel lusso e godere di lauti banchetti; dall’altra c’รจ un mendicante che sta alla sua porta coperto di ...

Read More »