Home / Vangelo del giorno (page 3)

Vangelo del giorno

Anfore ricolme di Spirito Santo

La Pentecoste non ha origini cristiane: risale infatti a un’antichissima festa cananaica, chiamata delle Settimane, che in contesto agricolo segnava la fine dei raccolti. In ambiente giudaico in questa solennitร  (una delle tre principali del calendario) si faceva memoria del dono della Legge da Dio a Mosรจ sette settimane dopo ...

Read More »

Lo vedremo in “Galilea”

Nella festa dellโ€™Ascensione la liturgia propone gli ultimi versetti del Vangelo di Matteo. Scelta apparentemente strana perchรฉ in essi non troviamo riferimenti espliciti all’assunzione di Gesรน in cielo. E allora, perchรฉ non proclamare altri testi evangelici piรน diretti? Molto probabilmente perchรฉ nella narrazione di Matteo, anche se non si racconta ...

Read More »

Osserverete l’amore!

“Se mi amate, osserverete i miei comandamenti“. “Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi รจ colui che mi ama“. Sono due affermazioni di Gesรน che fanno da cornice al Vangelo di questa domenica, essendo collocati all’inizio e alla fine. Con esse impariamo innanzitutto che l’amore รจ pieno quando ...

Read More »

Chi vede me!

Nel discorso riportato dal Vangelo di questa quinta domenica di Pasqua, Gesรน prepara i discepoli alla sua imminente Passione. E lo fa infondendo speranza: tutto quanto volontariamente subirร  gli permetterร  di tornare al Padre; da lui รจ venuto e alla comunione con lui ritorna. Filippo, uno dei Dodici, fende l’aria ...

Read More »

Buon pastore

La quarta domenica di pasqua รจ detta del Buon Pastore perchรฉ la liturgia c’invita a riflettere sul decimo capitolo del Vangelo secondo Giovanni in cui Gesรน utilizza la metafora pastorale. All’epoca lโ€™ovile era un recinto, in legno o pietra, chiuso da una piccolissima porta, molto stretta per permettere alle pecore ...

Read More »

La coppia di Emmaus

La terza domenica di Pasqua riporta ancora una volta al giorno della risurrezione, precisamente alle ore serali quando Gesรน si presentรฒ a due discepoli mentre da Gerusalemme stavano tornando a Emmaus. La comune interpretazione e le tante rappresentazioni artistiche hanno alimentato l’immaginario secondo cui i due fossero uomini. Non pochi ...

Read More »

Gemelli come Tommaso

Il vangelo della seconda domenica di Pasqua pone al centro della meditazione liturgica la persona di Tommaso. Sembra strano, ma il vero nome dell’apostolo molto probabilmente non era Tommaso: si tratta infatti di un soprannome “Theomร ” che in aramaico significa gemello. Il quarto Vangelo quando parla di lui si premura ...

Read More »

La nostra Pasqua

Di solito traduciamo la parola ebraica “Pascha” con passaggio. La festa di Pasqua, infatti, preesistente alla risurrezione di Gesรน, faceva memoria del “passaggio” attraverso il Mar Rosso che permise al popolo ebraico, schiavo in Egitto, il “passaggio” dalla schiavitรน alla liberazione. E facile, allora, intuire perchรฉ il Signore scelse proprio ...

Read More »

Giovedรฌ santo. Tra le braccia del Papร .

Giovedรฌ santo รจ il giorno dell’Ultima Cena; della lavanda dei piedi e del comandamento dell’amore; del dono dell’Eucaristia e dell’istituzione del sacerdozio. รˆ, quindi, giorno di grazia e festa per la Chiesa. Il colore bianco dei paramenti liturgici, il canto del gloria e il suono festante delle campane ne sono ...

Read More »