DonMichele
In equilibrio sulle acque
Pietro e altri discepoli attraversano la notte su una barca, nel grande lago di Galilea, lottando contro vento forte, pioggia intensa e onde alte, nello sforzo di giungere alla riva opposta a quella da cui si sono congedati da Gesรน. Sul finire della notte avviene qualcosa di straordinario: vedono il ...
Read More »La gioia รจ missionaria
Discorso di Papa Francesco ai giovani Lisbona, 5 agosto 2023 37.ma GMG Cari fratelli e sorelle, buonasera! Mi dร tanta gioia vedervi! Grazie per aver viaggiato, per aver camminato, e grazie di essere qui! E penso che anche la Vergine Maria ha dovuto viaggiare per vedere Elisabetta: ยซSi alzรฒ ...
Read More »Veste di luce
A differenza degli altri evangelisti, Matteo nel raccontare la Trasfigurazione non si limita a scrivere che le vesti di Gesรบ erano diventate bianche, ma specifica “candide come la luce“. E non lo fa a caso. Secondo alcuni racconti giudaici i corpi di Adamo ed Eva originariamente non erano nudi, ma ...
Read More »Campo estivo a Fraina per il nostro Reparto
Da pochi giorni si sono concluse le attivitร del Reparto “Stella Fenicia” del Gruppo Agesci “Satriano 1” con il campo estivo tenutosi a Fraina, un posto davvero eccezionale, tranquillo e immerso nellโentroterra della Sila piccola. Durante tutto il campo ogni ragazzo ha potuto mettere in pratica ciรฒ che durante lโanno ...
Read More »Concluse le Vacanze di Branco 2023
Anche questโanno le attivitร del Branco “Vecchio Lupo delle Serre” del Gruppo Agesci “Satriano 1” si sono concluse con il campo estivo, o meglio con le Vacanze di Branco. Le VdB costituiscono lโesperienza piรน importante di un anno trascorso in Branco e si possono considerare come una verifica di tutte ...
Read More »La “svolta”
In gergo romanesco “svoltare” (o meglio “svortare”) vuol dire migliorare decisamente la condizione di vita. Nei sogni dei piรน, la svolta per antonomasia deriva dall’acquisizione di una ricchezza, magari frutto di una vincita, un’ereditร inaspettata, o ritrovamento fortuito di qualcosa di prezioso. Si tratta, evidentemente, di pura utopia: la possibilitร ...
Read More »La zizzania
“Un uomo ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminรฒ della zizzania… e se ne andรฒ…”. Gesรบ stesso spiega il significato della parabola. Senza pretendere di aggiungere altro, vorrei brevemente offrirne una chiave interpretativa di tipo esistenziale. “Nemico” che semina la ...
Read More »La fiduciosa generositร del seminatore
Le rimanenti domeniche di luglio la liturgia offrirร sette parabole che, insieme al tesoro prezioso del loro insegnamento, sono antologicamente custodite nel tredicesimo capitolo del Vangelo secondo Matteo. Questa settimana la lectio ne proporrร la prima, in cui si narra di un agricoltore che sementa il buon grano con fiduciosa ...
Read More »Terreno fertile
La parola umiltร porta con se il profumo della rorida terra riflessa negli occhi fiduciosi dei contadini. Trae origine, infatti, dal latino “humus“, che significa suolo, terreno, e indica la caratteristica di chi appartiene alla terra, รจ socialmente basso, umanamente infimo, sottomesso. Nel Vangelo di questa domenica Gesรน lega l’umiltร ...
Read More »