Home / Tag Archives: Vangelo (page 3)

Tag Archives: Vangelo

La coppia di Emmaus

La terza domenica di Pasqua riporta ancora una volta al giorno della risurrezione, precisamente alle ore serali quando Gesù si presentò a due discepoli mentre da Gerusalemme stavano tornando a Emmaus. La comune interpretazione e le tante rappresentazioni artistiche hanno alimentato l’immaginario secondo cui i due fossero uomini. Non pochi ...

Read More »

Vieni fuori

Lazzaro era un amico molto caro a Gesù. Insieme alle sorelle, Marta e Maria, viveva a Betania, piccolo borgo sulla strada di passaggio per Gerusalemme, e per questo sosta preferita del Signore nei viaggi verso la capitale. Quando improvvisamente la sua salute si aggrava, le sorelle mandano a chiamare Gesù, ...

Read More »

Riaccendere la luce!

Il racconto della guarigione del cieco nato, che occupa l’intero nono capitolo del vangelo di Giovanni, fa da riferimento a questa quarta domenica di Quaresima. Gesù incontra un uomo, cieco fin dalla nascita. Sputa per terra. Fa del fango con la saliva. Gli spalma il fango sugli occhi e gli ...

Read More »

Sostare al pozzo

A partire da questa settimana il vangelo domenicale proporrà alcuni episodi narrati da Giovanni che anticamente erano utilizzati per la catechesi di coloro che dovevano ricevere il Battesimo la notte di Pasqua. In ordine sono: la samaritana, il cieco nato e la risurrezione di Lazzaro. Ognuno di questi brani, pertanto, ...

Read More »

Cammino quaresimale. Percorso di liberazione

La seconda domenica di Quaresima il percorso liturgico ci conduce sul monte Tabor per assistere alla trasfigurazione di Gesù. Il brano è stato redatto da Matteo tenendo come riferimento il racconto biblico dei Dieci Comandamenti. Sono diversi, infatti, i punti in comune tra le narrazioni che hanno come protagonisti Mosè e ...

Read More »

Adorazione Eucaristica – Trasfigurazione

Parrocchia “S. Maria della Pace” – Satriano marina Sul monte della Trasfigurazione Adorazione eucaristica – Venerdì 3 febbraio 2023   Introduzione Canto. Esposizione del Ss. Sacramento. Adorazione. Lettura del Vangelo (Mt 17,1-9) Guida: Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un ...

Read More »

Inizio Quaresima. Apriamo il Vangelo.

A inizio Quaresima la liturgia invita a seguire le orme di Gesù per affrontare il combattimento spirituale contro le tentazioni che inevitabilmente affollano le nostre giornate. Non la nostra parola, non il nostro pensiero, ma il pensiero di Dio è l’unico che può consentirci di riconoscere quando, e da cosa, ...

Read More »

Occhio per occhio?

Questa domenica la liturgia della Parola richiama la legge del taglione, già presente nel codice di Hammurabi (redatto circa tremilaottocento anni fa!) e riportata nella Bibbia. Ad esempio, nel Libro del Levitico (24,19-20). Anche se può sembrare diversamente,  la norma ai tempi di Mosè segnò un passo avanti nella civiltà ...

Read More »

Nel cuore della legge

Il racconto evangelico di questa domenica continua il Discorso della Montagna, che stiamo oramai meditando da tre settimane. Nel brano di oggi, Gesù ripropone alcuni Comandamenti della Legge ebraica. Nel citarli, tuttavia, li riporta al volere originario di Dio attraverso un espediente esegetico che a ogni richiamo della Scrittura (“Avete ...

Read More »

Beati… magari!

Nella Vangelo di questa domenica è proposta la prima parte del discorso della montagna fatto da Gesù, riportato nei capitoli 5, 6 e 7 di Matteo. A cadenzare la proclamazione del brano c’è il ripetersi della parola beati che, come sappiamo, significa felici. In epoca pagana la beatitudine era considerata ...

Read More »