Home / Tag Archives: Matteo

Tag Archives: Matteo

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA SANTA – 2025

Programma delle Celebrazioni della Settimana Santa. Da Sabato 12 aprile a Lunedรฌ 21 Aprile la Chiesa vivrร  il tempo di grazia che รจ la Settimana Santa, racchiusa tra la Domenica delle Palme, in cui il Gesรน entrando in Gerusalemme su un’asina e il suo puledro, รจ riconosciuto Re e Messia ...

Read More »

Il perdono

Ogni comunitร  รจ fatta da umani che, proprio perchรฉ tali, possono sbagliare. Le nostre famiglie, i gruppi d’amici, le realtร  ecclesiali, le associazioni non sono congreghe di angeli ma comunitร  che per natura sono fragili, limitate, deboli, peccatrici. Per questo motivo possono rimanere stabili solo se fondate sulla legge del ...

Read More »

Sinfonia

Un detto ebraico afferma che quando due persone sono riunite nello studio della Legge divina la gloria di Dio si rende presente. Nel Vangelo di questa domenica Gesรน adatta quest’aforisma alla sua persona: โ€œSe due di voi sulla terra si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che ...

Read More »

Che pietra siamo?

Il vangelo di questa domenica รจ la continuazione di domenica scorsa. I fatti raccontati sono avvenuti di seguito, senza discontinuitร , ed entrambi riguardano il rapporto di Pietro con Gesรน. Tuttavia, leggendoli separatamente sembra esserci un abisso tra i due episodi. Domenica scorsa Gesรน ha esaltato la professione di fede di ...

Read More »

Figlio di Giona

Giona era stato inviato da Dio per esortare la cittร  di Ninive alla conversione. Aveva cercato di resistere alla missioneย sapendo che quegli acerrimi nemici una volta ravveduti avrebbero trovato la misericordia di Dio e quindi sarebbero sfuggiti alla distruzione. La carne e il sangue si opponevano al mandato, ma ha ...

Read More »

Veste di luce

A differenza degli altri evangelisti, Matteo nel raccontare la Trasfigurazione non si limita a scrivere che le vesti di Gesรบ erano diventate bianche, ma specifica “candide come la luce“. E non lo fa a caso. Secondo alcuni racconti giudaici i corpi di Adamo ed Eva originariamente non erano nudi, ma ...

Read More »

La fiduciosa generositร  del seminatore

Le rimanenti domeniche di luglio la liturgia offrirร  sette parabole che, insieme al tesoro prezioso del loro insegnamento, sono antologicamente custodite nel tredicesimo capitolo del Vangelo secondo Matteo. Questa settimana la lectio ne proporrร  la prima, in cui si narra di un agricoltore che sementa il buon grano con fiduciosa ...

Read More »

Distratti o attratti

Quante volte ci accorgiamo di essere distratti: gli occhi planano fugacemente sui volti delle persone con cui stiamo dialogando, o su ciรฒ che ci circonda, ma mente e cuore navigano anarchicamente su altre persone o altre attivitร . Al contrario, quando qualcosa ci attrae, occhi, mente e cuore si annodano a ...

Read More »

Lo vedremo in “Galilea”

Nella festa dellโ€™Ascensione la liturgia propone gli ultimi versetti del Vangelo di Matteo. Scelta apparentemente strana perchรฉ in essi non troviamo riferimenti espliciti all’assunzione di Gesรน in cielo. E allora, perchรฉ non proclamare altri testi evangelici piรน diretti? Molto probabilmente perchรฉ nella narrazione di Matteo, anche se non si racconta ...

Read More »

Cammino quaresimale. Percorso di liberazione

La seconda domenica di Quaresima il percorso liturgico ci conduce sul monte Tabor per assistere alla trasfigurazioneย di Gesรน. Il brano รจ stato redatto da Matteo tenendo come riferimento il racconto biblico dei Dieci Comandamenti. Sono diversi, infatti, i punti in comune tra le narrazioni che hanno come protagonisti Mosรจ e ...

Read More »