Home / Tag Archives: Anno C

Tag Archives: Anno C

XX ORDINAZIONE PRESBITERALE DI DON FABIO ROTELLA

Nella celebrazione Eucaristica pomeridiana di domenica 27 aprile 2025, consacrata alla Divina Misericordia, la Comunità parrocchiale di Santa Maria della Pace ha elevato al Signore il suo grazie per il dono del Sacerdozio del suo parroco Don Fabio. Tanti i sacerdoti che hanno voluto coronare don Fabio con la loro ...

Read More »

XX ANNIVERSARIO DI ORDINAZIONE PRESBITERALE DI DON FABIO ROTELLA

DOMENICA 27 APRILE ORE 18:00 – CHIESA PARROCCHIALE “SANTA MARIA DELLA PACE” IN SATRIANO MARINA. Don Fabio ringrazierà il Signore, unitamente alla Comunità parrocchiale, in occasione del suo XX di ordinazione presbiterale. Con semplicità sarà vissuta una celebrazione eucaristica, per manifestare al Signore riconoscenza per il dono del sacerdozio ministeriale ...

Read More »

VIA CRUCIS VIVENTE.

DOMENICA 13 APRILE – DOMENICA DELLE PALME La Comunità di Santa Maria della  Pace in Satriano Marina, si incontrerà la sera della Domenica delle Palme alle ore 21:00 in Via Milano per dare avvio alla Via Crucis animata dai fedeli della parrocchia. Ogni stazione sarà allestita dai residenti delle vie ...

Read More »

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA SANTA – 2025

Programma delle Celebrazioni della Settimana Santa. Da Sabato 12 aprile a Lunedì 21 Aprile la Chiesa vivrà il tempo di grazia che è la Settimana Santa, racchiusa tra la Domenica delle Palme, in cui il Gesù entrando in Gerusalemme su un’asina e il suo puledro, è riconosciuto Re e Messia ...

Read More »

Venga al tuo regno… venga il tuo regno

Con la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo si conclude l’anno liturgico. Quasi accompagnandoci per mano, nel Vangelo che sarà proclamato a Messa, Luca mostra il vero luogo della regalità di Gesù: la Croce. Così scopriamo che il castello del nostro re è il Calvario; il suo trono, ...

Read More »

Doglie nell’agonia

Ci avviciniamo lentamente alla fine dell’anno liturgico (domenica prossima), e il Vangelo riporta una parte del discorso apocalittico di Gesù in cui sentiamo parlare di guerre, terremoti, carestie e sconvolgimenti cosmici. Nonostante le apparenze, quello del Signore è un invito a non avere paura quando vediamo accadere cose simili: nel ...

Read More »

Dio dei viventi

Tra i gruppi religiosi all’epoca di Gesù ci sono gli integralisti sadducei che interpretano alla lettera i libri della Legge e negano con convinzione la vita dopo la morte. Alcuni di essi si avvicinano a Gesù con l’intento di ridicolizzare questa “credenza”, e sottopongono una questione, pensata ad arte, di ...

Read More »

Zacchèo

Il Vangelo domenicale ancora una volta parla di un pubblicano (considerato pubblico peccatore, malvisto e disprezzato da tutti) che questa volta Gesù incontra mentre entra nella città di Gerico. Volendo vedere il Signore, ma non riuscendoci a causa della bassa statura, Zacchèo (questo il suo nome) decide di salire su ...

Read More »

Farisei o pubblicani?

Nella parabola di questa domenica Gesù narra di due uomini che vanno a pregare al tempio. Uno è fariseo, e per questo ritenuto persona pia e devota; l’altro è pubblicano, cioè esattore delle tasse per gli oppressori Romani; lavoro che lo fa considerare da tutti un pubblico peccatore da emarginare. ...

Read More »