Home / Tag Archives: Anno C (page 2)

Tag Archives: Anno C

Alzo gli occhi verso i monti

Questa settima per la meditazione prendiamo spunto dalle parole del Salmo responsoriale (120). Il testo racchiude una bellissima professione di fede nel Signore, fatta proprio nel momento in cui, alzando lo sguardo verso i monti che ci circondano (eventi della nostra vita), vediamo incalzare gli eserciti nemici (difficoltà, paure, malattia, ...

Read More »

Il ringraziamento

Mentre Gesù attraversa un villaggio della Galilea, viene investito dalle grida disperate di dieci lebbrosi che implorano il suo aiuto. La croce dei malati di lebbra, allora come purtroppo adesso in molte parti del mondo, era appesantita oltre che dalla sofferenza fisica, dallo stigma sociale composto da disprezzo, emarginazione, giudizio ...

Read More »

Il gelso e la fede

Alcuni discepoli chiedono a Gesù di accrescere in loro la fede, e lui risponde con la similitudine del granellino di senape e del gelso. “Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: Sradicati e vai a piantarti nel mare. Ed esso vi obbedirebbe“. Il gelso ...

Read More »

Lazzaro

Questa domenica il Vangelo propone una parabola narrata solo in Luca (al capitolo 16), quella del ricco e del povero Lazzaro. Da una parte c’è un agiato signore a cui piace avvolgersi nel lusso e godere di lauti banchetti; dall’altra c’è un mendicante che sta alla sua porta coperto di ...

Read More »

La cresta

Nella cucina del centro-nord Italia, in epoca rinascimentale (e nei secoli successivi), si utilizzava molto diffusamente un condimento chiamato agresto, ricavato dalla cottura dell’uva non ancora matura. Chi era mandato nelle vigne a prelevare il frutto acerbo per preparare il condimento, non di rado raccoglieva, di nascosto, l’uva buona da ...

Read More »

Il posto del servizio

Ai tempi di Gesù il pranzo del sabato era una celebrazione festosa del ritrovarsi e stare insieme, un po’ come per noi la domenica, almeno fino a qualche anno fa. Il Vangelo di oggi va contestualizzato in questo clima conviviale, nella casa di un fariseo, al termine della liturgia della ...

Read More »

La porta stretta

Gesù sta salendo dalla Galilea, regione dove dimora, a Gerusalemme. Lungo il cammino gli si avvicina una persona, non meglio specificata, che gli chiede: “Signore, sono pochi quelli che si salvano?“. Il maestro non entra nel merito. Non è importante chiedersi: “Quanti si salvano?”, ma: “Io mi salvo?”. Per questo ...

Read More »

Fuoco d’amore

“Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso“. Queste parole di Gesù aprono la lettura evangelica di oggi. Ascoltarle nel cuore dell’estate più calda, dell’anno più caldo mai registrato, genera di sicuro un notevole impatto nel nostro immaginario, rievocando scene d’incendi, pomeriggi afosi, strade ...

Read More »

Dov’è il tuo tesoro…

“Dov’è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore“. Questo aforisma di Gesù oggi risuona nelle nostre chiese per trovare accoglienza nelle vite di ciascuno. È proprio vero, dov’è il nostro tesoro, là è anche il nostro cuore. E con lui i nostri pensieri, gli sforzi, il tempo, il ...

Read More »

Il valore di un uomo

Mentre Gesù parla alla folla, un uomo prende la parola per chiedere un suo intervento: “Dì a mio fratello che divida con me l’eredità“. Il Vangelo di questa domenica ci catapulta in una causa familiare antica come il mondo: la lite per l’eredità. La spartizione dell’eredità è, infatti, da sempre ...

Read More »