Ancora una volta le letture liturgiche invitano a essere sempre pronti, attenti. Facendo leva sull’assonanza fra i termini greci โprosochรฉโ (attenzione) e โproseuchรฉโ (preghiera) i cristiani hanno sempre affermato lo stretto legame tra queste due realtร : la preghiera ha bisogno di attenzione, e lโattenzione ha bisogno di preghiera. L’attenzione รจ ...
Read More »Vangelo del giorno
I fianchi cinti
โSiate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade acceseโ. Con questโimmagine dal sapore biblico inizia lโesortazione con cui Gesรน apre il Vangelo di oggi. A chi la ascoltava, essa richiamava i racconti della prima Pasqua, quella della liberazione dallโEgitto guidata da Mosรจ. In quella notte tutti gli ...
Read More »Quale ereditร ?
Ai tempi di Gesรน, alla morte del padre, terra e casa spettavano al figlio maggiore; gli altri potevano condividere una parte dei beni rimanenti. Nel Vangelo di oggi, un uomo chiede al Signore di intervenire per risolvere la lite con il fratello sulla spartizione dellโereditร . Richiesta che Gesรน rifiuta di ...
Read More »L’immagine
Nel Vangelo odierno continua il faccia a faccia tra Gesรน e i suoi oppositori. Il tranello che questa volta preparano riguarda la liceitร o meno di pagare la tassa allโimperatore di Roma, al quale era assoggettata la Palestina. Gesรน approfitta dell’insinuazione maliziosa per dare un insegnamento che si eleva al ...
Read More »La grande bellezza
“Chiunque mi riconoscerร davanti agli uomini, anche il Figlio dellโuomo lo riconoscerร davanti agli angeli di Dio; ma chi mi rinnegherร davanti agli uomini, sarร rinnegato davanti agli angeli di Dio. Chiunque parlerร contro il Figlio dellโuomo, gli sarร perdonato; ma a chi bestemmierร lo Spirito Santo, non sarร perdonato“. ...
Read More »Il make up
โGuardatevi bene dal lievito dei farisei, che รจ lโipocrisia. Non cโรจ nulla di nascosto che non sarร svelato, nรฉ di segreto che non sarร conosciutoโ. Nel Vangelo di oggi, con queste parole Gesรน si rivolge anche a noi, utilizzando lโimmagine domestica del lievito, ritornata familiare in tempo di quarantena. La ...
Read More »Preghiera del cuore
Cโรจ stato un momento nella storia in cui il calendario ha fatto un balzo di dieci giorni. In quel momento ogni respiro, ogni battito di ciglia, ogni schiocco di dita, in tutto il mondo รจ โduratoโ dieci giorni. Era la notte del 4 ottobre 1582. Una bolla di papa Gregorio ...
Read More »Liberi o prigionieri?
San Paolo distingue in ogni uomo una parte legata alla carne, intesa non come corporeitร ma come fragilitร del peccato, รจ una parte spirituale, frutto della grazia divina. Dinanzi alla Legge di Dio, ai suoi Comandamenti, la carne spinge a non fare quanto richiesto, o a fare quanto non richiesto, ...
Read More »L’elemosina purifica
Un fariseo invita Gesรน a pranzo, ed egli cortesemente accetta. Quando sono a tavola, il padrone di casa si meraviglia nel vedere che il maestro prima di sedere non faccia le abluzioni: una serie di lavaggi, tra cui anche delle mani fino ai gomiti, fatti non propriamente per igiene, ma ...
Read More »Il segno di Giona
Alcuni scribi e farisei chiedono a Gesรน un segno: se รจ veramente figlio di Dio, deve mostrarlo in modo chiaro e ineluttabile. Egli risponde loro che โNessun segno sarร dato se non il segno di Giona profeta. Come infatti Giona rimase tre giorni e tre notti nel ventre del pesce, ...
Read More »