Home / Vangelo del giorno (page 24)

Vangelo del giorno

Improduttivi

โ€œQuando avrete fatto tutto quello che vi รจ stato ordinato, dite: Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fareโ€. Queste parole, presenti solo nel Vangelo di Luca, oggi si rivolgono a noi nella proclamazione liturgica. Il termine greco โ€œinutiliโ€ (ฮฑฯ‡ฯฮตฮนฮฟฯ‚), inserito nel testo, ha due sfumature di significato: – puรฒ ...

Read More »

Affidiamo i bimbi a S. Teodoro

Il 9 novembre, mentre la Chiesa celebra la festa della Dedicazione della Basilicata del Laterano, in Satriano, e non solo, si festeggia il santo patrono Teodoro. Soldato romano di stanza in Amasea, attuale Turchia, visse a cavallo tra il 200 e il 300, in piena persecuzione anticristiana. In seguito a ...

Read More »

Il nostro olio

Questa domenica il Vangelo ricorda la parabola delleย  damigelle che, nelle celebrazioni nuziali, erano incaricate ad accogliere e accompagnare lo sposo alla cerimonia delle nozze. Poichรฉ a quel tempo era usanza celebrarle di notte, le damigelle erano dotate di lampade. Nel racconto di Gesรน, cinque damigelle sono sagge e cinque ...

Read More »

Le cose di poco conto

Gesรน diceva ai discepoli: โ€œChi รจ fedele in cose di poco conto, รจ fedele anche in cose importanti; e chi รจ disonesto in cose di poco conto, รจ disonesto anche in cose importantiโ€ฆ Nessun servitore puรฒ servire due padroniโ€. Nessun domestico puรฒ servire due signori. Abitando il nostro tempo, potremmo ...

Read More »

Rosolare la vita

Un uomo ricco ha un economo che ne gestisce gli affari, ma questo risulta essere un dissipatore dei suoi beni. Lo chiama e gli chiede conto dellโ€™amministrazione. รˆ qualcosa che accade abbastanza spesso, perchรฉ la tentazione dellโ€™ingiustizia, del pensare a se stessi e del non essere responsabili di una proprietร  ...

Read More »

La pecora

โ€œChi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finchรฉ non la trova?โ€. Puรฒ accadere che una pecora si smarrisca, o cada in un dirupo, e cosรฌ rischi di morire ad opera di bestie selvagge, ...

Read More »

La scelta

โ€œChi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine?… Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se puรฒ affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro ...

Read More »

Invitati e invitanti

Ancora una volta il Vangelo ci fa soffermare su una parabola relativa a un banchetto. In questo caso, motivando a riflettere sugli inviti. Quando ogni cosa รจ pronta per la festa, tutti gli invitati della parabola, uno dopo l’altro, cominciano a declinare scusandosi: chi ha comprato un campo; chi ha ...

Read More »

Asciugherร  ogni lacrima

Nei nostri cuori e nelle nostre pratiche, festa di โ€œTutti i santiโ€ e โ€œCommemorazione dei defuntiโ€ si fondono, quasi a ricordarci che lโ€™orizzonte della morte รจ la gioia eterna. Noi crediamo, infatti, che la morte non รจ lโ€™ultima realtร . รˆ interessante notare che Gesรน usa la parola โ€œParadisoโ€ sulla croce, ...

Read More »

Beata povertร 

Ogni anno nella celebrazione di Tutti i santiย il Vangelo propone le Beatitudini proclamate da Gesรน nel discorso della montagna. Secondo lo stile dell’epoca, il primo elemento di un elenco รจ quello che racchiude tutti gli altri. Cosรฌ potremmo dire che “Beati i poveri in spirito, perchรฉ di essi รจ il ...

Read More »