Home / Vangelo del giorno (page 23)

Vangelo del giorno

Purifichiamo il tempio

Dopo aver pianto su Gerusalemme, Gesรน entra nel Tempio e insegna, suscitando grande attenzione. Allโ€™inizio del Vangelo di Luca, nella sezione dellโ€™infanzia, Maria e Giuseppe avevano ritrovato, dopo tre giorni di ricerche, Gesรน nel Tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti erano pieni ...

Read More »

Il cammino della pace

Al termine del lungo viaggio dalla Galilea a Gerusalemme, giunto in prossimitร  della cittร  santa Gesรน comincia inaspettatamente a piangere, pronunciando parole che lasciano intravedere un futuro catastrofico. “Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, la via della pace. Ma ormai รจ stata nascosta ai tuoi occhi. Giorni verranno ...

Read More »

L’arcobaleno in questa storia

Nella riflessione di oggi vorrei soffermarmi sulla prima lettura della Messa, tratta dallโ€™Apocalisse di S. Giovanni. Nella prima parte del libro, lโ€™autore, rivolgendosi alle Chiese aveva parlato di ciรฒ che รจ. Ora inizia a parlare di ciรฒ che avverrร : “Sali quassรน e ti mostrerรฒ ciรฒ che deve accadere piรน avanti“. ...

Read More »

Semplicemente umano

Mentre Gesรน attraversa Gerico, si batte in un uomo che cerca in tutti i modi di incontrarlo. Si tratta di Zaccheo, uno dei capi dei pubblicani, che non soltanto riscuote i tributi in favore degli oppressori Romani, ma parecchie volte approfitta del lavoro per frodare e arricchirsi alle spalle dei ...

Read More »

La nostra cecitร 

Mentre Gesรน si avvicina a Gerico, sulla strada verso Gerusalemme, un cieco gli grida: “Gesรน, figlio di Davide, abbi pietร  di me!“. Si ferma e chiede che lo conducano a lui. Quindi gli domanda: “Che vuoi che io faccia per te?“. Quellโ€™uomo risponde: “Signore, che io riabbia la vista“. E ...

Read More »

Il talento dell’amore

La parabola dei talenti, oggi proposta durante la S. Messa, รจ parte dell’ultimo discorso di Gesรน secondo ilย  Vangelo di Matteo. Precisamente si colloca nel capitolo 25,ย  tra la parabola delle dieci vergini e quella del giudizio finale. I tre racconti hanno lo scopo di far comprendere come comportarsi in ...

Read More »

La supplica della vedova

Cโ€™รจ una vedova che subisce un gravissimo torto. Non avendo marito o figli che possano proteggerla, chiede aiuto a un giudice per farle giustizia. Ma quel giudice, dice Gesรน, non teme Dio nรฉ ha rispetto per gli umani: รจ un cattivo giudice, che mai avrebbe esercitato la giustizia a favore ...

Read More »

I passi dell’amore

Chi partecipa a Messa oggi avrร  il piacere di ascoltare la proclamazione dell’inizio della Seconda Lettera di Giovanni. Nei saluti lโ€™autore si definisce โ€œpresbรฌteroโ€, che in greco vuol dire โ€œanzianoโ€, e in specifico nel Nuovo Testamento indica il sacerdote. La parola prete deriva da presbitero. Giovanni si rivolge ai destinatari ...

Read More »

La rivoluzione della testimonianza

La lettura di oggi riporta uno stralcio del breve biglietto di Paolo a Filemone. Si tratta di un uomo ricco, convertito dall’Apostolo insieme alla famiglia, e ora anche suo collaboratore. Un suo schiavo, Onesimo, รจ fuggito, e secondo la legge romana potrebbe essere punito con la morte. Paolo lo incontra, ...

Read More »

Lo stigma sociale

Mentre Gesรน, insieme ai discepoli, รจ in cammino verso Gerusalemme, dieci lebbrosi gli si avvicinano. I lebbrosi erano considerati scarti della societร , emarginati e condannati alla segregazione come maledetti da Dio e dagli uomini; secondo la Legge, hanno il peccato scritto sulla pelle. Un comportamento sociale che a prima vista ...

Read More »