Home / Vangelo del giorno (page 21)

Vangelo del giorno

Anestetizzati o guerrieri?

“Il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadronisconoโ€. Questa frase, proclamata nel Vangelo di oggi, risuona ai nostri orecchi quasi enigmatica. Al suo centro cโ€™รจ il verbo tradotto con โ€œsubisceโ€. In veritร  il greco โ€œbiรกzetaiโ€ ammette sia il valore passivo sia quello attivo, cioรจ si potrebbe ...

Read More »

Oasi nel deserto

โ€œVenite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerรฒโ€. Lโ€™esortazione โ€œVenite a meโ€, con tutto il discorso di Gesรน che ascolteremo nella Messa di oggi, richiamano i versetti del libro del Siracide (51,23-27) in cui la Sapienza di Dio รจ impersonificata e presentata nellโ€™atto di ...

Read More »

Dove sei?

“Dove sei?” Questa domanda deflagra improvvisa all’inizio della Liturgia della Parola odierna,ย  e dal momento che le Letture della Messa sono strumento privilegiato del dialogo di Dio con noi, possiamo tranquillamente affermare che il Signore oggi attraverso essa avvia il dialogo con la nostra vita. รˆ la domanda che il ...

Read More »

Malati e portantini

Alcuni uomini, portando su un letto un uomo che era paralizzato, cercano di farlo entrare nella casa dove si trova Gesรน, e metterlo davanti a lui. Non trovando da quale parte accedere a causa della folla, salgono sul tetto e, attraverso le tegole, lo calano con il lettuccio nel mezzo ...

Read More »

Avvento: gembo fecondo

Siamo giunti alla seconda domenica d’Avvento, e anche oggi le letture liturgiche aiutano a vivere questo periodo nell’accoglienza del Signore. Sรฌ, l’Avvento non รจ un tempo di “attesa” inerme di qualcosa che deve avvenire. L’Avvento รจ un “evento” di grazia da accogliere perchรฉ il Signore visita la vita di ciascuno. ...

Read More »

La falce e il grano

Mentre Gesรน percorreva i villaggi della Galilea, si soffermava a guarire i malati. Lโ€™annuncio della parola si faceva caritร  concreta; e la prima forma di caritร  era annunciare la Parola del Padre. Le due cose non possono essere separate. Il Vangelo di oggi ricorda che, un giorno, vedendo le folle, ...

Read More »

Il grido della preghiera

โ€œMentre Gesรน si allontanava di lร , due ciechi lo seguirono gridandoโ€. Il Vangelo di oggi si apre con una scena drammatica: Gesรน si allontana da un luogo, e due ciechi tentano disperatamente di attirare la sua attenzione. Molto probabilmente a causa della condizione fisica non sono riusciti a giungere in ...

Read More »

Su cosa costruiamo?

Tutti sappiamo che รจ da stolti costruire la casa sulla sabbia: quando sopraggiunge unโ€™alluvione, un piccolo movimento del terreno,ย  una mareggiata o un vento un poโ€™ piรน intenso del normale, rischiano di spazzarla via, trascinando con se soldi spesi, fatica fatta, beni e ricordi custoditi dentro. Quante notizie ascoltiamo giornalmente ...

Read More »

Chi cammina da solo non incontra Gesรน

Nel Vangelo di Matteo sono riportati due miracoli di moltiplicazione dei pani: nel primo Gesรน sfama cinquemila uomini con cinque pani e due pesci, e rimangono dodici sporte piene di pezzi avanzati; nel secondo dona da mangiare a quattromila uomini con sette pani e “pochi pesciolini“, e rimangono sette cesti ...

Read More »

La grandezza dei piccoli

Nel vangelo di oggi troviamo quello che viene definito il โ€œMagnificat di Gesรนโ€: una preghiera di esultanza fatta al ritorno dei discepoli inviati in missione. โ€œIn quello stesso istante Gesรน esultรฒ nello Spirito Santo e disse: Io ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto ...

Read More »