La Pentecoste non ha origini cristiane: risale infatti a un’antichissima festa cananaica, chiamata delle Settimane, che in contesto agricolo segnava la fine dei raccolti. In ambiente giudaico in questa solennitร (una delle tre principali del calendario) si faceva memoria del dono della Legge da Dio a Mosรจ sette settimane dopo ...
Read More »Tag Archives: Spirito Santo
Consolatore perfetto
Festa di Pentecoste. Effusione dello Spirito Santo che da oltre duemila anni si rinnova in ogni luogo che diventa cenacolo: spazio di preghiera abitato da Maria, in ascolto del Signore e nella comunione fraterna. Nella Sequenza proclamata durante la Messa, ripetendo un appellativo dato da Gesรน stesso, invochiamo lo Spirito ...
Read More »Vi “ricorderร “
Anche questa domenica il Vangelo ci porta nel contesto dell’Ultima Cena, e precisamente durante il discorso di commiato di Gesรน. Si avvicina la Passione, e il Signore rassicura i discepoli che non li lascerร soli: con loro ci sarร sempre lo Spirito Santo, da lui chiamato “Paraclito“. Nella lingua greca ...
Read More »I doni del Risorto
Nel racconto dell’incontro di Gesรน risorto con i discepoli, avvenuto otto giorni dopo Pasqua, possiamo cogliere quattro pilastri su cui si edifica la Chiesa. Quattro colonne che devono rimanere solide, in ogni tempo, alla base di ogni comunitร cristiana, dalla famiglia domestica alle associazioni,ย dai gruppi di appartenenza alle parrocchie, ...
Read More »Si squarcino i cieli
Con la festa del “Battesimo del Signore” concludiamo liturgicamente il periodo del Natale; e lo facciamo ricordando la terza “teofania” (manifestazione di Dio): la prima fu con la visita dei pastori a Betlemme; la seconda l’abbiamo festeggiata tre giorni fa, con l’arrivo dei Magi. Se sono gli angeli a recare ...
Read More »Tralci nella vite
Spesso nel Vangelo secondo Giovanni Gesรน parla di se mediante immagini tratte dalla vita comune. Ogni volta le introduce con l’affermazione “Io sono”, dal sapore biblico perchรฉ richiama l’autodefinizione di Dio a Mosรฉ. Esempi sono le affermazioni “Io sono lโacqua fresca” (Gv 4); “Io sono il Pane vivo” (Gv 6); ...
Read More »Nell’Annuncio, lo spirito del Natale
Il racconto dell’Annunciazione proposto l’ultima domenica prima del Natale รจ intriso di reminiscenze bibliche. La stessa visita dellโangelo evoca le visite di Dio ad alcune donne dell’Antico Testamento, come Sara (madre di Isacco), Anna (madre di Samuele) e la madre di Sansone. A tutte รจ annunciata la nascita di un ...
Read More »L’innesco
“Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse giร acceso!“. “Sono venuto…”. Con quest’introduzione al Vangelo di oggi, Gesรน segnala che sta rivelando qualcosa d’importante: lo scopo della sua missione. E lo fa prendendo a prestito l’immagine biblica del “fuoco“. Con essa riaffiora ai ricordi la ...
Read More »