Nella celebrazione Eucaristica pomeridiana di domenica 27 aprile 2025, consacrata alla Divina Misericordia, la Comunità parrocchiale di Santa Maria della Pace ha elevato al Signore il suo grazie per il dono del Sacerdozio del suo parroco Don Fabio. Tanti i sacerdoti che hanno voluto coronare don Fabio con la loro ...
Read More »Tag Archives: misericordia
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA SANTA – 2025
Programma delle Celebrazioni della Settimana Santa. Da Sabato 12 aprile a Lunedì 21 Aprile la Chiesa vivrà il tempo di grazia che è la Settimana Santa, racchiusa tra la Domenica delle Palme, in cui il Gesù entrando in Gerusalemme su un’asina e il suo puledro, è riconosciuto Re e Messia ...
Read More »Gemelli come Tommaso
Il vangelo della seconda domenica di Pasqua pone al centro della meditazione liturgica la persona di Tommaso. Sembra strano, ma il vero nome dell’apostolo molto probabilmente non era Tommaso: si tratta infatti di un soprannome “Theomà” che in aramaico significa gemello. Il quarto Vangelo quando parla di lui si premura ...
Read More »Se il chicco… Il nostro altare della Reposizione
Se il chiccho di grano… “In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto” (Gv 12,24). Questa similitudine di Gesù fa da riferimento all’altare allestito per la Reposizione in questo Giovedì santo 2023. La ...
Read More »Mercoledì delle ceneri. Ritornate a me!
Oggi con il sacro rito dell’imposizione delle ceneri inizia solennemente il cammino quaresimale che ci condurrà fino alla Pasqua. Nella liturgia eucaristica questo percorso si apre con l’invito che Dio stesso ci rivolge attraverso le parole del profeta Gioele: “Ritornate a me con tutto il cuore, con digiuni, con pianti e ...
Read More »Zacchèo
Il Vangelo domenicale ancora una volta parla di un pubblicano (considerato pubblico peccatore, malvisto e disprezzato da tutti) che questa volta Gesù incontra mentre entra nella città di Gerico. Volendo vedere il Signore, ma non riuscendoci a causa della bassa statura, Zacchèo (questo il suo nome) decide di salire su ...
Read More »Farisei o pubblicani?
Nella parabola di questa domenica Gesù narra di due uomini che vanno a pregare al tempio. Uno è fariseo, e per questo ritenuto persona pia e devota; l’altro è pubblicano, cioè esattore delle tasse per gli oppressori Romani; lavoro che lo fa considerare da tutti un pubblico peccatore da emarginare. ...
Read More »L’abbraccio
Nella Liturgia di questa domenica è prevista la lettura del quindicesimo capitolo del Vangelo secondo Luca. Il testo, abbastanza lungo, viene proclamato tutto insieme (anche se si può leggere la forma breve) perché riporta tre parabole che sono accomunate dall’annuncio della misericordia di Dio: la pecorella smarrita; la moneta perduta; ...
Read More »L’appuntamento
“Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel ...
Read More »Egoisti o egocentrici
Durante l’Ultima Cena, Gesù consegna ai discepoli il comandamento nuovo: “Che vi amiate gli uni gli altri, come io ho amato voi“. L’invito, che questa domenica ascolteremo proclamare all’interno della Messa, porta a compimento il comandamento dell’Antico Testamento che recita: “Amerai il prossimo tuo come te stesso“. Una richiesta che ...
Read More »