Home / Tag Archives: Fontana (page 4)

Tag Archives: Fontana

In cammino

Questa domenica inizia la lettura del Vangelo secondo Matteo che ci accompagnerร  per tutto l’anno liturgico. Il brano di oggi ci porta a Cafarnao, cittร  della Galilea, al confine dell’immenso impero Romano, affacciata sul lago, crocevia di mercanti, emigranti, viaggiatori e soldati. Proprio in questo luogo, per sua natura multietnico, ...

Read More »

Ecco l’Agnello di Dio

Dopo la festa del Battesimo, celebrata settimana scorsa, anche questa domenica il Vangelo si sofferma sulla riva del fiume Giordano dove “il giorno dopo, vedendo Gesรน venire verso di lui, Giovanni disse: Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!“. Il termine ecco nel testo originario greco ...

Read More »

Rinuncio … Credo!

La domenica immediatamente successiva l’Epifania, la Chiesa Cattolica celebra la festa del Battesimo di Gesรน a conclusione del tempo liturgico del Natale. Commentando quanto avvenuto sulla riva del Giordano,ย  i Padri della Chiesa affermano che Gesรน scendendo nel fiumeย ha idealmente santificato le acque di tutti i Battisteri futuri in ogni ...

Read More »

In ogni gesto di caritร  nasce una cometa

La parola Epifania รจ di origine greca e significa manifestazione. Il 6 gennaio, infatti, la Chiesa celebra la “manifestazione” di Gesรน a tutta l’umanitร  rappresentata dai Magi, che giungono dall’estremo oriente guidati dalla straordinaria luce di una stella. La narrazione liturgica del cammino di questi sapienti astronomi invita a riflettere ...

Read More »

Un anno di pace!

A capodanno la Chiesa celebra la festa mariana piรน sconosciuta, spesso agli stessi credenti e praticanti: la solennitร  di Maria Santissima, Madre di Dio. Rivolgiamo le preghiere fiduciose alla Beata Vergine all’alba di un nuovo anno per chiederle di stendere il suo sguardo benedicente su ogni suo giorno, ora dopo ...

Read More »

Allungare lo sguardo!

Nella seconda lettura di questa domenica in soli tre versetti il sostantivo “costanza” e l’aggettivo “costanti” si ripetono quattro volte. Sembra una litania pensata ad arte per farci tornare in mente questa parola anche quando, terminata la Messa, riprendiamo la vita di ogni giorno. A dire il vero, il termine ...

Read More »

Schiaccerร  la testa

La prima lettura della Messa dell’Immacolata Concezione invita ad aprire il libro della Genesi per meditare il racconto biblico immediatamente successivo al peccato originale. Una pagina intensa che si conclude con l’annuncio di una donna di cui si dice che “schiaccerร  la testa” al “serpente“, cioรจ al nemico dell’umanitร . La ...

Read More »

Raddrizzare i sentieri

A inizio mese di Dicembre la liturgia traccia il proseguimento del percorso d’Avvento presentando la figura di Giovanni Battista. Il Vangelo secondo Matteo interpreta il suo invito alla conversione come compimento di un’antica promessa di Dio: “Egli รจ colui del quale aveva parlato il profeta Isaรฌa quando disse: Voce di ...

Read More »

Vegliate!

La liturgia introduce il tempo d’Avvento (e preparazione al Natale) presentando un discorso in cui Gesรน sottolinea l’estrema normalitร  della vita prima del diluvio universale: tutti “mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito“. Si tratta di azioni in sรฉ stesse non negative, anzi essenziali, ma che rischiano di focalizzare ...

Read More »

Venga al tuo regno… venga il tuo regno

Con la solennitร  di Nostro Signore Gesรน Cristo Re dellโ€™universo si conclude lโ€™anno liturgico. Quasi accompagnandoci per mano, nel Vangelo che sarร  proclamato a Messa, Luca mostra il vero luogo della regalitร  di Gesรน: la Croce. Cosรฌ scopriamo che il castello del nostro re รจ il Calvario; il suo trono, ...

Read More »