Un uomo ha piantato un fico nella vigna e ogni estate va a raccoglierne i frutti, ma non ne trova: la pianta è sterile! La parte finale del Vangelo di questa domenica ritrae questa scena dipinta con i colori del lavoro, del sudore, dell’impegno, della speranza, ma anche con i ...
Read More »Tag Archives: conversione
Il deserto … e il primo G7
Il brano evangelico che ascolteremo a Messa riporta l’inizio del terzo capitolo del Vangelo di Luca che, dopo i primi due, introduce la vita pubblica di Gesù. La narrazione s’intinge, così, di solennità per contestualizzare storicamente l’entrata in scena di Giovanni Battista. “Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio ...
Read More »Percorso nel deserto
“Ritornate a me con tutto il cuore”. Questa è la prima frase della Parola di Dio oggi, Mercoledì delle Ceneri. La prima richiesta che il Signore fa a ciascuno di noi all’inizio della Quaresima è, quindi, un invito appassionato, una supplica da innamorato: Ti prego, ritorna a me. Lascia veramente ...
Read More »Il tempo compiuto
“Il tempo (kairos) è compiuto e si è avvicinato il regno di Dio”. Secondo il Vangelo di Marco queste sono le prime parole dette da Gesù all’inizio del ministero pubblico. Possiamo credere che esse siano anche le prime parole che rivolge a noi all’inizio di ogni giornata, di ogni attività, ...
Read More »Videocatechesi Seconda Settimana di Avvento
Video catechesi preparata in parrocchia per animare gli incontri nelle famiglie in prossimità della seconda domenica di avvento!
Read More »Semplicemente umano
Mentre Gesù attraversa Gerico, si batte in un uomo che cerca in tutti i modi di incontrarlo. Si tratta di Zaccheo, uno dei capi dei pubblicani, che non soltanto riscuote i tributi in favore degli oppressori Romani, ma parecchie volte approfitta del lavoro per frodare e arricchirsi alle spalle dei ...
Read More »Sguardo divino
Matteo, il santo che oggi si festeggia, era un pubblicano, cioè un esattore dei tributi di Roma. Per questo era malvisto dai connazionali che lo giudicavano traditore e peccatore. Come egli stesso racconta nel Vangelo, un giorno Gesù lo vide mentre stava lavorando, seduto al banco delle imposte, e gli ...
Read More »La sindrome di Giona
Il Libro di Giona è un testo della Bibbia che narra dell’omonimo profeta ebraico che vide l’irrompere del Signore nella propria vita per inviarlo a Ninive, capitale del regno Assiro, acerrima nemica del popolo di Israele. Avrebbe dovuto annunciare la distruzione della città entro quaranta giorni a causa dei tanti ...
Read More »Il deserto quaresimale
Mercoledì, con il solenne rito dell’imposizione delle sacre ceneri, abbiamo iniziato il cammino della Quaresima. Le letture della Santa Messa di questa prima domenica intendono aiutarci a meglio comprendere il senso da dare a questo percorso. Il “senso del cammino” inteso come “significato” che questa Quaresima deve avere per noi; ...
Read More »Sto alla porta e busso!
Questa domenica il Vangelo ci riporta all’nizio della vita pubblica di Gesù. Matteo nel narrare gli eventi ha cura di far emergere come realizzino quanto era stato preannunciato nella Sacre Scritture. Così cita la profezia di Isaia, proclamata nella prima lettura, attraverso la quale il profeta annuncia che l’opera messianica ...
Read More »