Matteo, il santo che oggi si festeggia, era un pubblicano, cioรจ un esattore dei tributi di Roma. Per questo era malvisto dai connazionali che lo giudicavano traditore e peccatore. Come egli stesso racconta nel Vangelo, un giorno Gesรน lo vide mentre stava lavorando, seduto al banco delle imposte, e gli ...
Read More »Tag Archives: conversione
La sindrome di Giona
Il Libro di Giona รจ un testo della Bibbia che narra dell’omonimo profeta ebraico che vide l’irrompere del Signore nella propria vita per inviarlo a Ninive, capitale del regno Assiro, acerrima nemica del popolo di Israele. Avrebbe dovuto annunciare la distruzione della cittร entro quaranta giorni a causa dei tanti ...
Read More »Il deserto quaresimale
Mercoledรฌ, con il solenne rito dell’imposizione delle sacre ceneri, abbiamo iniziato il cammino della Quaresima. Le letture della Santa Messa di questa prima domenica intendono aiutarci a meglio comprendere il senso da dare a questo percorso. Il “senso del cammino” inteso come “significato” che questa Quaresima deve avere per noi; ...
Read More »Sto alla porta e busso!
Questa domenica il Vangelo ci riporta all’nizio della vita pubblica di Gesรน. Matteo nel narrare gli eventi ha cura di far emergere come realizzino quanto era stato preannunciato nella Sacre Scritture. Cosรฌ cita la profezia di Isaia, proclamata nella prima lettura, attraverso la quale il profeta annuncia che l’opera messianica ...
Read More »Pescatori …
All’inizio del tempo ordinario il Vangelo richiama i primi giorni della vita pubblica di Gesรน che parte da dove il Battista ha lasciato: invitando alla conversione (Matteo 1, 14-20). Passando lungo il mare di Galilea, vede Simone e Andrea mentre gettano le reti in mare e dice loro: “Venite dietro ...
Read More »Avvento, per trasformare spade in aratri
Giร dalla prima domenica d’Avvento la liturgia indica con chiarezza il percorso spirituale per incamminarsi verso il Natale e accogliere Gesรน. Il brano della prima lettura รจ tratto dal profeta Isaia e riporta una visione secondo cui popoli provenienti da ogni parte del mondo si muovono verso il monte del ...
Read More »La corsa di Zaccheo
Per la seconda volta in pochi giorni il Vangelo offre alla meditazione liturgica l’episodio di Zaccheo (Lc 19,1-10). “Gesรน entrรฒ nella cittร di Gerico e la stava attraversando, quandโecco un uomo, di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesรน, ma non gli riusciva a ...
Read More »