All’inizio del brano evangelico di questa domenica brilla la preghiera del Padre nostro, come risposta di Gesù ai discepoli che gli chiedono di insegnargli a pregare. Nell’ascoltare la lettura noteremo alcune differenze con il Padre nostro con cui siamo soliti pregare. Il brano di oggi è, infatti, tratto dal Vangelo ...
Read More »Tag Archives: Anno C
“Tu ti agiti”!
Il Vangelo di questa domenica ci porta in una casa di Betania, da tre fratelli Lazzaro, Marta e Maria, che Gesù solitamente andava a visitare nei viaggi a Gerusalemme. Durante una di quelle visite, Marta, tutta indaffarata per dare ospitalità al Signore, si lamenta della sorella perché sta seduta ad ...
Read More »L’appuntamento
“Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel ...
Read More »Discepoli della ferialità
“Il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi“. Il Vangelo di questa domenica si apre con la narrazione dell’invio missionario della prima comunità di discepoli. Il numero settantadue è sottolineato con enfasi simbolica: tale ...
Read More »L’alba dentro l’imbrunire
Questa domenica si festeggia l’ascensione di Gesù in cielo, avvenuta quaranta giorni dopo la sua risurrezione. Qualche anno fa, nel 2018, in occasione della recita del Regina Coeli Papa Francesco invitava tutti a essere donne e uomini dell’ascensione, cioè cercatori di Cristo lungo i sentieri del nostro tempo, portando la ...
Read More »Il setaccio dell’ira
Nella prima lettura di questa domenica, ultima prima della Quaresima, la liturgia offre un bouquet di analogie dal sapore sapienziale tratte dal Libro del Siracide, che vale la pena meditare: “Quando si scuote un setaccio restano i rifiuti; così quando un uomo discute, ne appaiono i difetti. I vasi del ...
Read More »Il salto in alto
Il Vangelo di questa domenica ci mette veramente alla prova. Gesù alza l’asticella e chiede di fare un salto in alto da record. “A voi che ascoltate dico…”. L’invito è chiaramente rivolto a tutti noi che ascolteremo la proclamazione del brano a Messa; un invito che demarca in modo inequivocabile ...
Read More »Beati…
La liturgia della parola di questa domenica riporta la proclamazione delle Beatitudini presentata nel Vangelo secondo Luca. Chi ha in mente l’enunciazione classica (quella in Matteo) noterà alcune differenze, tra cui il numero (in Luca sono 4 e in Matteo 8) e l’accostamento con i corrispettivi “guai”, avvertimenti da parte ...
Read More »Si alzò e andò in fretta!
Siamo all’ultimo giro di boa: quarta e ultima domenica d’Avvento; sabato prossimo sarà finalmente Natale. Mentre entrano nel vivo i preparativi per i festeggiamenti nelle case, e le celebrazioni nelle chiese, le persone più attente si chiedono come prepararsi spiritualmente ad accogliere Gesù. La liturgia di questa domenica viene in ...
Read More »Il deserto … e il primo G7
Il brano evangelico che ascolteremo a Messa riporta l’inizio del terzo capitolo del Vangelo di Luca che, dopo i primi due, introduce la vita pubblica di Gesù. La narrazione s’intinge, così, di solennità per contestualizzare storicamente l’entrata in scena di Giovanni Battista. “Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio ...
Read More »