A inizio mese di Dicembre la liturgia traccia il proseguimento del percorso d’Avvento presentando la figura di Giovanni Battista.
Il Vangelo secondo Matteo interpreta il suo invito alla conversione come compimento di un’antica promessa di Dio:
“Egli รจ colui del quale aveva parlato il profeta Isaรฌa quando disse: Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!“.
Mentre la prima domenica d’Avvento invitava a vigilareย per riconoscere quando, dove, e in che modo il Signore viene nella vita di ogni giorno; il Vangelo della seconda domenica (questa) spiega come accoglierlo: “raddrizzando i suoi sentieri“.
Ma quali sono i sentieri che Gesรน percorre per venire a noi? La nostra stessa vita.
Sรฌ, il Signore viene abitando la nostra quotidianitร , attraversando le nostre esperienze, vivendo i nostri sogni, combattendo le nostre battaglie, gioendo nelle nostre gioie, trepidando nelle nostre preoccupazioni.
Viene visitandoci nel volto degli altri, bussando nel bisogno degli altri, implorandoci nel pianto degli altri.
Viene illuminandoci con la sua Parola, rafforzandoci con la sua grazia, abbracciandoci nella preghiera.
Se questi sentieri sono accidentati per le difficoltร , intralciati dalle asperitร , franati nella speranza, dissestati nelle relazioni (famiglia, amicizie, lavoro), ora รจ tempo di “raddrizzarli”, rinnovandoli nell’amore, nella pace e nella gioia.
Tutto ciรฒ richiede, se necessario, la disponibilitร anche a cambiare modi di pensare e di agire.
In una parola: alla conversione.
Don Michele Fontana