Home / Tag Archives: preghiera (page 6)

Tag Archives: preghiera

L’attenzione

Ancora una volta le letture liturgiche invitano a essere sempre pronti, attenti. Facendo leva sull’assonanza fra i termini greci “prosoché” (attenzione) e “proseuché” (preghiera) i cristiani hanno sempre affermato lo stretto legame tra queste due realtà: la preghiera ha bisogno di attenzione, e l’attenzione ha bisogno di preghiera. L’attenzione è ...

Read More »

Preghiera del cuore

C’è stato un momento nella storia in cui il calendario ha fatto un balzo di dieci giorni. In quel momento ogni respiro, ogni battito di ciglia, ogni schiocco di dita, in tutto il mondo è “durato” dieci giorni. Era la notte del 4 ottobre 1582. Una bolla di papa Gregorio ...

Read More »

Preghiera “spudorata”

La parabola di oggi ci accompagna in Palestina ai tempi di Gesù. All’epoca, anche a motivo del clima rovente nelle ore calde, spesso i grandi viaggi si compivano al calar del sole e terminavano nelle ore notturne. Il pane era produzione casalinga, ogni famiglia lo produceva in proprio e lo ...

Read More »

Catena dolce, vincolo d’amore

La memoria liturgica di oggi invita a riflettere sul Rosario, preghiera che ha accompagnato generazioni e generazioni, e che ancora oggi occupa un posto d’onore tra le tante devozioni della pietà popolare. È «catena dolce che ci rannoda a Dio», secondo la bella espressione della Supplica, «vincolo di amore che ...

Read More »

Genitore è chi prega

Andarono da Gesù la madre e i suoi parenti, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla … egli rispose loro: «Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica». Giovanni Paolo II nella Mulieris dignitatem, rileggendo questi versetti parla ...

Read More »

Lui ti aspetta

Quando perdi la speranza e sei  rinchiuso nel buio della tua stanza, invoca il nome Suo, saprà darti pace e gioia al cuore, perché con Lui la croce sfocia in risurrezione, perché Lui è con noi nel buio delle nostre notti, è certezza nelle nostre incertezze, Parola nei nostri silenzi, ...

Read More »

Nella fornace … abbiamo fede

La prima lettura della Messa di oggi riporta una bellissima preghiera di Azaria mentre si trovava, insieme ad altri due ebrei, in una fornace ardente dove era stato fatto gettare dal re di Babilonia, Nabucodonosor (Daniele 2,25-43). Le parole di quella preghiera, proclamate in questi giorni assumono un significato tutto ...

Read More »

Avere tempo per …

Avere più tempo per stare a casa, avere la possibilità di fare meno cose nella nostra giornata, avere Tempo, porta inevitabilmente a pensare … riflettere … riscoprire noi stessi e alle volte, avvertire maggiormente le nostre paure, le nostre ansie, le nostre sofferenze. Oggi più che mai, visto quello che ...

Read More »

Il Cammino della Quaresima

Con il Mercoledì delle Ceneri inizia solennemente la Quaresima. E’ un tempo di grazia in cui siamo invitati a riprendere in mano la nostra vita e le nostre relazioni (famiglia, amicizie, lavoro, ecc.): fare un’attenta verifica; conoscere e correggere ciò che le sta disturbando; comprendere e migliorare ciò che le sta ...

Read More »

Sul monte per scegliere

Prima di scegliere i suoi apostoli Gesù passa un’intera notte in preghiera. “Salì sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui. Ne costituì dodici, che chiamò apostoli, perché stessero con lui e per mandarli a predicare con il potere di scacciare i demòni” (Marco 3,13-19). ...

Read More »