OMELIA DI PAPA FRANCESCO NELLA MESSA ESEQUIALE DEL PAPA EMERITO BENEDETTO XVI ยซPadre, nelle tue mani consegno il mio spiritoยป (ย Lcย 23,46). Sono le ultime parole che il Signore pronunciรฒ sulla croce; il suo ultimo sospiro โ potremmo dire โ, capace di confermare ciรฒ che caratterizzรฒ tutta la sua vita: ...
Read More »Tag Archives: morte
Signore, ti amo. Il testamento di Benedetto XVI
Joseph Aloisius Ratzinger (nato in Baviera il 16 aprile 1927) รจ senza dubbio una delle menti filisofiche e teologiche piรน ferventi del XX secolo. Nominato arcivescovo di Monaco e Frisinga, creato cardinale nel 1977, fu chiamato a reggere la Congregazione per la Dottrina della Fede dal 1981 al 2005. Con ...
Read More »Dio dei viventi
Tra i gruppi religiosi all’epoca di Gesรน ci sono gli integralisti sadducei che interpretano alla lettera i libri della Legge e negano con convinzione la vita dopo la morte. Alcuni di essi si avvicinano a Gesรน con l’intento di ridicolizzare questa “credenza”, e sottopongono una questione, pensata ad arte, di ...
Read More »Il cimitero
Il 2 novembre รจ il giorno per eccellenza della commemorazione dei defunti. Non un giorno per tutto l’anno (almeno si spera), ma un giorno che sintetizza tutto l’anno, perchรฉ ci ricorda che la memoria e la gratitudine verso quanti ci hanno preceduto nella vita sono le pietre con cui lastricare ...
Read More »Asciugherร ogni lacrima
Nei nostri cuori e nelle nostre pratiche, festa di โTutti i santiโ e โCommemorazione dei defuntiโ si fondono, quasi a ricordarci che lโorizzonte della morte รจ la gioia eterna. Noi crediamo, infatti, che la morte non รจ lโultima realtร . ร interessante notare che Gesรน usa la parola โParadisoโ sulla croce, ...
Read More »“Altra vita” o “Vita altra”?
Questa domenica il Vangelo (Lc 20,27-38) ci introduce nel tempio di Gerusalemme per assistere a una disputa tra Gesรน e alcuni sadducei. Il gruppo religioso dei sadducei propugnavano una fede tradizionalista basata sui primi cinque libri della Sacra Scrittura (la Torah) all’interno dei quali, secondo un’interpretazione letterale, non trovavano riferimenti ...
Read More »