Home / Tag Archives: gioia

Tag Archives: gioia

Riaccendere la luce!

Il racconto della guarigione del cieco nato, che occupa l’intero nono capitolo del vangelo di Giovanni, fa da riferimento a questa quarta domenica di Quaresima. Gesรน incontra un uomo, cieco fin dalla nascita. Sputa per terra. Fa del fango con la saliva. Gli spalma il fango sugli occhi e gli ...

Read More »

Magnifica il Signore!

Nel Vangelo della solennitร  dell’Assunta, dopo aver ricevuto l’annuncio dell’angelo Gabriele, la Vergine Maria si affretta a far visita a sua parente Elisabetta. Entrando nella dimora della cugina la sua prima frase รจ: “Lโ€™anima mia magnifica il Signore“. Magnificare letteralmente significa fare grande, ingrandire. Maria vuole magnificare Dio, farlo grande. ...

Read More »

Siate lieti!

“Siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti”. Il colore rosaceo dei paramenti liturgici, che per un giorno ruba il posto al viola d’Avvento, indica cromaticamente che la Chiesa oggi celebra la domenica della gioia. Nella sacra Scrittura la gioia proviene innanzitutto dalla creazione, e dalla capacitร  di ...

Read More »

Amati… chiamati… mandati

Gesu chiama perchรฉ ama! Il motivo primo di ogni chiamata รจ l’amore. Amore personalizzato. Unico. Che desidera solo il bene; il vero bene; il massimo bene. Nel Vangelo di oggi scopriamo che Gesรน chiama ciascuno di noi, ma non ci trattiene, non si impossessa; รจ follemente innamorato della nostra libertร ; ...

Read More »

Sapersi amati e saper amare

Oggi celebriamo la quarta domenica di Quaresima, definita della gioia. La liturgia interrompe l’austero percorso quaresimale mutando il viola dei paramenti e dei cuori con il rosaceo della speranza. “Rallegrati, Gerusalemme, e voi tutti che l’amate, riunitevi. Esultate e gioite, voi che eravate nella tristezza: saziatevi dell’abbondanza della vostra consolazione” ...

Read More »

La gioia ha i colori dell’aurora

Siamo nella โ€œdomenica della gioiaโ€, cosรฌ chiamata perchรฉ le preghiere e le letture della liturgia invitano insistentemente a rallegrarsi. Per lโ€™occasione il colore dei paramenti sacerdotali si cambia dal viola, tipico dellโ€™Avvento, in rosaceo. รˆ il colore dellโ€™aurora in cui il buio piรน pesto della notte si schiarisce per preannunciare ...

Read More »

La grandezza dei piccoli

Nel vangelo di oggi troviamo quello che viene definito il โ€œMagnificat di Gesรนโ€: una preghiera di esultanza fatta al ritorno dei discepoli inviati in missione. โ€œIn quello stesso istante Gesรน esultรฒ nello Spirito Santo e disse: Io ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto ...

Read More »

Come goccia nell’oceano

Ci sono cose che perdono il profumo non appena sono esposte allโ€™aria; ci sono pensieri dellโ€™anima che non possono essere espressi con il linguaggio della terraโ€ฆ Con queste parole S. Teresa di Lisieux (oggi festeggiata) introduce la narrazione del giorno della Prima Comunione nel suo diario. Ah, come fu dolce ...

Read More »

Inno alla gioia

La prima lettura di oggi apre con una domanda del Qoรจlet: Vanitร  delle vanitร , dice Qoรจlet, vanitร  delle vanitร , tutto รจ vanitร . Quale utilitร  ricava l’uomo da tutto l’affanno per cui fatica sotto il sole? Una domanda che ritornerร  nel libro piรน volte, accompagnando i lettori alla conclusione che spesso ...

Read More »