Per la Domenica della Parola 2022 ogni gruppo di catechesi ha preparato un video su una parabola di Gesù. La prima media propone “I talenti “
Read More »Tag Archives: gioia
Siate lieti!
“Siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti”. Il colore rosaceo dei paramenti liturgici, che per un giorno ruba il posto al viola d’Avvento, indica cromaticamente che la Chiesa oggi celebra la domenica della gioia. Nella sacra Scrittura la gioia proviene innanzitutto dalla creazione, e dalla capacità di ...
Read More »Amati… chiamati… mandati
Gesu chiama perché ama! Il motivo primo di ogni chiamata è l’amore. Amore personalizzato. Unico. Che desidera solo il bene; il vero bene; il massimo bene. Nel Vangelo di oggi scopriamo che Gesù chiama ciascuno di noi, ma non ci trattiene, non si impossessa; è follemente innamorato della nostra libertà; ...
Read More »Sapersi amati e saper amare
Oggi celebriamo la quarta domenica di Quaresima, definita della gioia. La liturgia interrompe l’austero percorso quaresimale mutando il viola dei paramenti e dei cuori con il rosaceo della speranza. “Rallegrati, Gerusalemme, e voi tutti che l’amate, riunitevi. Esultate e gioite, voi che eravate nella tristezza: saziatevi dell’abbondanza della vostra consolazione” ...
Read More »La gioia ha i colori dell’aurora
Siamo nella “domenica della gioia”, così chiamata perché le preghiere e le letture della liturgia invitano insistentemente a rallegrarsi. Per l’occasione il colore dei paramenti sacerdotali si cambia dal viola, tipico dell’Avvento, in rosaceo. È il colore dell’aurora in cui il buio più pesto della notte si schiarisce per preannunciare ...
Read More »La grandezza dei piccoli
Nel vangelo di oggi troviamo quello che viene definito il “Magnificat di Gesù”: una preghiera di esultanza fatta al ritorno dei discepoli inviati in missione. “In quello stesso istante Gesù esultò nello Spirito Santo e disse: Io ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto ...
Read More »Come goccia nell’oceano
Ci sono cose che perdono il profumo non appena sono esposte all’aria; ci sono pensieri dell’anima che non possono essere espressi con il linguaggio della terra… Con queste parole S. Teresa di Lisieux (oggi festeggiata) introduce la narrazione del giorno della Prima Comunione nel suo diario. Ah, come fu dolce ...
Read More »Inno alla gioia
La prima lettura di oggi apre con una domanda del Qoèlet: Vanità delle vanità, dice Qoèlet, vanità delle vanità, tutto è vanità. Quale utilità ricava l’uomo da tutto l’affanno per cui fatica sotto il sole? Una domanda che ritornerà nel libro più volte, accompagnando i lettori alla conclusione che spesso ...
Read More »Catene spezzate
La terza domenica d’Avvento è comunemente conosciuta come la domenica della gioia. Anche il colore liturgico dei paramenti si attenua nel rosaceo. Le preghiere della Messa, a partire dall’Antifona d’ingresso, e le letture sono un continuo invito alla gioia. La gioia che assume i colori di un pensiero positivo sulla ...
Read More »Condividiamo la gioia
Nel Vangelo di questo lunedì ascolteremo l’invito di Gesù: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch’essi e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando offri ...
Read More »