INTRODUZIONE
Arcivescovo: Nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito Santo.
Tutti: Amen.
Arcivescovo: Il Dio della speranza, che ci riempie di ogni gioia e pace nella fede per la potenza dello Spirito Santo, sia con tutti voi.
Tutti: E con il tuo spirito.
Guida: Carissimi catechiste, catechisti, educatori e Capi Scout, l’azione pastorale della Chiesa ha bisogno della vostra vocazione e missione per accompagnare le comunitร e i singoli fedeli incontro a Gesรน e giungere alla maturitร della fede.
La vostra cooperazione, offerta nel servizio della catechesi, richiede un’identitร cristiana adulta, da discepoli del Signore, testimoni del suo amore. Su ciascuno di voi oggi invochiamo la benedizione di Dio, chiedendo luce e forza dallo Spirito Santo per il compimento di un cosรฌ nobile servizio ecclesiale.
Prima, perรฒ, ci metteremo in ascolto del Signore che parlerร alle nostre vite e illuminerร il nostro cammino nella proclamazione della sua Parola e nell’esortazione dell’Arcivescovo.
Quindi, continueremo l’atteggiamento di reciproco ascolto consegnando al cuore del nostro Pastore le testimonianze che voi stessi avete preparato.
ASCOLTO
Durante il canto, l’Evangelario viene portato in processione per l’intronizzazione della Parola. Segue la proclamazione delle Letture.
Dal primo libro di Samuรจle
In quei giorni, Samuรจle dormiva nel tempio del Signore, dove si trovava l’arca di Dio. Allora il Signore chiamรฒ: ยซSamuรจle!ยป ed egli rispose: ยซEccomiยป, poi corse da Eli e gli disse: ยซMi hai chiamato, eccomi!ยป. Egli rispose: ยซNon ti ho chiamato, torna a dormire!ยป. Tornรฒ e si mise a dormire. Ma il Signore chiamรฒ di nuovo: ยซSamuรจle!ยป; Samuรจle si alzรฒ e corse da Eli dicendo: ยซMi hai chiamato, eccomi!ยป. Ma quello rispose di nuovo: ยซNon ti ho chiamato, figlio mio, torna a dormire!ยป. In realtร Samuรจle fino allora non aveva ancora conosciuto il Signore, nรฉ gli era stata ancora rivelata la parola del Signore. Il Signore tornรฒ a chiamare: ยซSamuรจle!ยป per la terza volta; questi si alzรฒ nuovamente e corse da Eli dicendo: ยซMi hai chiamato, eccomi!ยป. Allora Eli comprese che il Signore chiamava il giovane. Eli disse a Samuรจle: ยซVattene a dormire e, se ti chiamerร , dirai: “Parla, Signore, perchรฉ il tuo servo ti ascolta”ยป. Samuรจle andรฒ a dormire al suo posto. Venne il Signore, stette accanto a lui e lo chiamรฒ come le altre volte: ยซSamuรฉle, Samuรฉle!ยป. Samuรจle rispose subito: ยซParla, perchรฉ il tuo servo ti ascoltaยป. Samuรจle crebbe e il Signore fu con lui, nรฉ lasciรฒ andare a vuoto una sola delle sue parole.
Parola di Dio
Salmo responsoriale
Tutti: Ecco, Signore, io vengo per fare la tua volontร .
– Ho sperato, ho sperato nel Signore,
ed egli su di me si รจ chinato,
ha dato ascolto al mio grido.
Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo,
una lode al nostro Dio.
– Sacrificio e offerta non gradisci,
gli orecchi mi hai aperto,
non hai chiesto olocausto nรฉ sacrificio per il peccato.
Allora ho detto: ยซEcco, io vengoยป.
– ยซNel rotolo del libro su di me รจ scritto
di fare la tua volontร :
mio Dio, questo io desidero;
la tua legge รจ nel mio intimoยป.
Ho annunciato la tua giustizia
nella grande assemblea;
vedi: non tengo chiuse le labbra,
Signore, tu lo sai.
Alleluia, alleuia.
Abbiamo trovato il Messia: la grazia e la veritร vennero per mezzo di lui.
Alleuia.
Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesรน che passava, disse: ยซEcco l’agnello di Dio!ยป. E i suoi due discepoli, sentendolo parlare cosรฌ, seguirono Gesรน. Gesรน allora si voltรฒ e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: ยซChe cosa cercate?ยป. Gli risposero: ยซRabbรฌ – che, tradotto, significa maestro – dove dimori?ยป. Disse loro: ยซVenite e vedreteยป. Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio. Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. Egli incontrรฒ per primo suo fratello Simone e gli disse: ยซAbbiamo trovato il Messiaยป – che si traduce Cristo – e lo condusse da Gesรน. Fissando lo sguardo su di lui, Gesรน disse: ยซTu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefaยป – che significa Pietro.
Parola del Signore
Esortazione dell’Arcivescovo.
Guida: Stimolati dalla Parola di Dio, rispondiamo con il canto, durante il quale, con una breve processione aperta dalla fiamma viva di una lampada, un rappresentante per parrocchia consegnerร all’Arcivescovo i contributi del proprio gruppo deponendoli ai piedi dell’Evangeliario. Al termine saranno letti un contributo per forania.
Canto e consegna dei contributi al Vescovo. Al termine, un rappresentante per forania legge il testo presentato.
MANDATO AI CATECHISTI
Arcivescovo: Carissimi sorelle e fratelli, v’invito a professare la fede, che sarete chiamati a testimoniare e trasmettere, rinnovando le promesse del Battesimo con le quali rinunciate a satana e alle sue opere e v’impegnate a servire fedelmente Dio nella santa Chiesa cattolica.
Arcivescovo: Rinunciate a satana?
Tutti: Rinuncio.
Arcivescovo: E a tutte le sue opere?
Tutti: Rinuncio.
Arcivescovo: E a tutte le sue seduzioni?
Tutti: Rinuncio.
Arcivescovo: Credete in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra?
Tutti: Credo.
Arcivescovo: Credete in Gesรน Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, che nacque da Maria Vergine, morรฌ e fu sepolto, รจ risuscitato dai morti e siede alla destra del Padre?
Tutti: Credo.
Arcivescovo: Credete nello Spirito Santo, la santa Chiesa Cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne e la vita eterna?
Tutti: Credo.
Arcivescovo: Questa รจ la nostra fede. Questa รจ la fede della Chiesa. E noi ci gloriamo di professarla in Cristo Gesรน nostro Signore.
Tutti: Amen.
Arcivescovo: Carissimi, vi chiedo allora di esprimere pubblicamente, davanti a Dio e alla Chiesa, la volontร di assumere gli impegni che la missione catechetica comporta.
Arcivescovo: Siete disposti a curare il vostro “essere” catechisti, maturando un’identitร cristiana fondata sulla spiritualitร ?
Tutti: Sรฌ, lo siamo.
Arcivescovo: Siete disposti ad accrescere il “sapere” catechetico inteso come intelligenza integrale dei contenuti della fede?
Tutti: Sรฌ, lo siamo.
Arcivescovo: Siete disposti a migliorare il “saper fare”, curando una mentalitร educativa capace di mediare l’appartenenza alla comunitร ecclesiale, animare e lavorare in รจquipe?
Tutti: Sรฌ, lo siamo.
Arcivescovo: Siete disposti a privilegiare il vostro “stare con” gli altri, partendo dalle periferie esistenziali e dai piรน deboli?
Tutti: Sรฌ, lo siamo.
Arcivescovo: Guarda con bontร , o Padre, questi tuoi figli che si offrono per il servizio della catechesi; confermali nel loro proposito con la tua benedizione, perchรฉ nell’ascolto assiduo della tua parola, docili all’insegnamento della Chiesa, s’impegnino a istruire i fratelli, e tutti insieme ti servano con generosa dedizione, a lode e gloria del tuo nome. Per Cristo nostro Signore.
Tutti: Amen.
L’arcivescovo asperge i catechisti con l’acqua benedetta.
Si prosegue con la preghiera dei fedeli.
Arcivescovo: Il Vangelo รจ origine, fine e sostegno di ogni missione nella Chiesa. Animati da questa certezza, rivolgiamo al Padre la nostra preghiera.
Tutti: Attira tutti a te, o Signore.
– Fa’ che tutte le nazioni riconoscano in te, o Padre, l’unico vero Dio e in Gesรน Cristo il Figlio che tu hai inviato.
– Manda operai nella tua messe, perchรฉ il tuo nome sia glorificato tra le genti.
– Tu che hai mandato i discepoli a predicare il Vangelo, aiutaci ad estendere la vittoria della croce.
– Rendici attenti e docili alla predicazione degli Apostoli, e coerenti con gli insegnamenti della nostra fede.
– Tu che oggi ci chiami al tuo servizio per i fratelli, fa’ che siamo ministri della tua veritร .
– Confermaci nell’umile dedizione alla tua Chiesa, perchรฉ mentre insegniamo agli altri siamo sempre pronti a imparare e a servire.
– La grazia dello Spirito Santo guidi le nostre parole e i nostri cuori, perchรฉ rimaniamo sempre nel tuo amore e nella tua lode.
Arcivescovo: Chiamati e inviati dal Signore a testimoniare il suo amore e la sua Parola, in segno di riconciliazione e vincolo di unione fraterna, preghiamo insieme come il Signore ci ha insegnato:
Tutti: Padre nostro.
CONSEGNA DELLA LUCE
Guida: Dopo aver accolto l’invito del Signore a essere suoi testimoni nel servizio della catechesi, e aver ricevuto il mandato dalla Chiesa e la benedizione di Dio, siamo chiamati a portare la luce della fede nelle nostre comunitร , non singolarmente, ma in comunione. Tutto questo sarร espresso nella simbologia che tra poco vivremo: un rappresentante per parrocchia si recherร alla lampada che arde davanti l’evangeliario per attingere luce da luce, avendo cura di custodire la fiamma e farla ardere nella propria comunitร .
Durante il canto, un rappresentante per parrocchia accende un cero (lanterna, lampada, o altro) dalla lampada posta davanti l’Evangeliario.
Si conclude con la benedizione sui partecipanti.
BENEDIZIONE FINALE
Arcivescovo: Dio, che ha rivelato in Cristo la sua veritร e il suo amore, vi faccia testimoni nel mondo della sua caritร e del suo Vangelo.
Tutti: Amen.
Arcivescovo: Il Signore Gesรน che ha promesso di rimanere con la sua Chiesa sino alla fine dei secoli, renda efficaci le vostre parole e le vostre opere.
Tutti: Amen.
Arcivescovo: Lo Spirito Santo sia sopra di voi, perchรฉ siate veri cooperatori e ministri della parola.
Tutti: Amen.
Arcivescovo: E su voi tutti qui presenti, scenda la benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio e Spirito Santo.
Tutti: Amen.
Dopo il saluto, un canto chiude la celebrazione.