Home / Vangelo del giorno (page 34)

Vangelo del giorno

Amore e odio

“Carissimi, noi amiamo Dio, perchรฉ egli ci ha amati per primo. Se uno dice: ยซIo amo Dioยป e odiaย suo fratello, รจ un bugiardo“. Con queste parole si apre la lettura biblica della Messa odierna (1 Gv 4,19-5,4). L’asserzione di Giovanni non ha bisogno di commento:ย non possiamo credere, o far credere, ...

Read More »

Coraggio!

Dopo la moltiplicazione dei pani, Gesรน invitรฒ i discepoli a salire sulla barca e precederlo sull’altra riva. Venuta la sera, la barca era in mezzo al mare. Vedendoli affaticati nel remare, perchรฉ avevano il vento contrario, andรฒ verso di loro camminando sul mare e disse: “Coraggio, sono io, non abbiate ...

Read More »

Il vero amore

Nella lettura di oggi, San Giovanni esorta all’amore con parole uniche in tutta la sacra Scrittura (1 Gv 4,7-10): “Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perchรฉ l’amore รจ da Dio: chiunque ama รจ stato generato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perchรฉ Dio รจ ...

Read More »

Dalla ritirata alla rinascita!

Il Vangelo di questa giornata riporta l’inizio della predicazione di Gesรน (Matteo 4,12-25). Quando Gesรน ha notizia che Giovanni il Battista, il maestro che egli ha seguito come un discepolo, รจ stato arrestato e imprigionato da Erode, allora si “ritira“ in Galilea, lasciando la Giudea e soprattutto la regione tra ...

Read More »

Come i Magi … seguiamo la stella

Lโ€™eroe delle notti stellate invernali รจ senza dubbio il gigante Orione, abilissimo nella caccia e dotato di forza sovrumana. La sua costellazione รจ facile da individuare grazie alle tre stelle allineate che ne formano la Cintura. Proseguendo verso est (a sinistra nella foto) l’allineamento dei tre astri, si giunge alla ...

Read More »

Piantรฒ la sua tenda

La liturgia di questa domenica ripropone il Prologo al Vangelo secondo Giovanni. Si tratta di uno dei maggiori componimenti biblici in cui lirismo e teologia raggiungono vertici elevatissimi. Al centro metrico e concettuale c’รจย  il versetto 1,14 che nella traduzione corrente dei testi CEI รจย  reso con la celebre frase: ...

Read More »

La vera giustizia

Nella seconda lettura di oggi S. Giovanni scrive: “Figlioli, se sapete che Dio รจ giusto, sappiate anche che chiunque opera la giustizia, รจ stato generato da lui” (1 Giovanni 2,29-36). Per giustizia non si deve intendere un semplice legalismo, tantomeno la pedissequa osservanza di norme e precetti richiesti dalla sacra ...

Read More »

Chi sono?

La liturgia di oggi riporta la testimonianza del Battista cosรฌ come narrata nel Vangelo secondo Giovanni (Giovanni 1,19-28). Quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e leviti a interrogarlo sulla sua identitร  e la sua missione, egli confessรฒ: “Io non sono il Cristo”. Allora gli chiesero: “Chi sei, dunque? ...

Read More »

La profezia di Anna

Il Vangelo di oggi ci fa conoscere una profetessa di nome Anna (Lc 2,36-40), donna, rimasta vedova fin da giovane e che ora, molto avanzata in etร  (ha ottantaquattro anni), non si allontana mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Questa signora racchiude i lineamenti ...

Read More »

Onora tuo padre e tua madre

La domenica dopo Natale si celebra la festa della Santa Famiglia di Gesรน,ย  Maria e Giuseppe. Le letture invitano a ritornare nella grotta di Betlemme per allargare lo sguardo dal Neonato a tutta la sua famiglia. Questo zoom ha come scopo proporre a modello di ogni legame domesticoย  la vita, ...

Read More »