Il racconto dell’Annunciazione proposto l’ultima domenica prima del Natale รจ intriso di reminiscenze bibliche. La stessa visita dellโangelo evoca le visite di Dio ad alcune donne dell’Antico Testamento, come Sara (madre di Isacco), Anna (madre di Samuele) e la madre di Sansone. A tutte รจ annunciata la nascita di un ...
Read More »Vangelo del giorno
Nulla รจ impossibile
โNon temere Zaccaria, la tua preghiera รจ stata esauditaโ. Cosรฌ lโangelo Gabriele nel Vangelo di oggi. Zaccaria e sua moglie Elisabetta sono due persone giuste e fedeli. Ora sono anziane e vedono sfuggire il desiderio della vita, avere un figlio, per il quale hanno speso infinite preghiere bagnate da altrettante ...
Read More »La vera giustizia
Maria era promessa sposa di Giuseppe. Prima che andassero a vivere insieme rimase incinta, e non da lui. Giuseppe, definito nel Vangelo โuomo giustoโ, non voleva accusarla pubblicamente di adulterio, perchรฉ le sarebbe costata la lapidazione. Pensรฒ, cosรฌ di ripudiarla in segreto. Mentre stava considerando queste cose, gli apparve in ...
Read More »La grazia della memoria
Il 17 dicembre lโAvvento inizia una nuova fase nel percorso verso il Natale. Se fossimo in ambito ciclistico diremmo che siamo entrati negli ultimi 100 metri. Liturgicamente il giorno del Natale รจ come abbracciato da due โottavariโ: questo che lo precede e lo prepara, e quello successivo (che va fino ...
Read More »Dai fatti all’identitร
Il brano della liturgia di oggi ci presenta un episodio centrale per la vita di Giovanni Battista. Si trova in carcere prima di essere condannato alla decapitazione per la richiesta di Salomรจ ed Erodiade. Lรฌ lo raggiungono alcuni suoi discepoli e gli parlano di Gesรน, da lui stesso indicato al ...
Read More »La grazia del pentimento
Nel Vangelo di oggi Gesรน narra la seguente parabola: “Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: Figlio, oggi vaโ a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Non ne ho voglia. Ma poi si pentรฌ e vi andรฒ. Si rivolse al secondo e disse lo stesso. Ed ...
Read More »Una stella spunta da Giacobbe
“Lo vedo, ma non ora; lo contemplo, ma da lontano: una stella spunta da Giacobbe, uno scettro sorge da Israele“. Le parole di questa “profezia” di un โnon-profetaโ, riferite a Israele da un non Israelita, risuonano nella prima lettura di oggi. Lโautore รจ un mago di nome Balaam che incontra ...
Read More »La gioia ha i colori dell’aurora
Siamo nella โdomenica della gioiaโ, cosรฌ chiamata perchรฉ le preghiere e le letture della liturgia invitano insistentemente a rallegrarsi. Per lโoccasione il colore dei paramenti sacerdotali si cambia dal viola, tipico dellโAvvento, in rosaceo. ร il colore dellโaurora in cui il buio piรน pesto della notte si schiarisce per preannunciare ...
Read More »La donna che ha “meticciato” Dio
Il 12 dicembre la Chiesa festeggia la Madonna di Guadalupe, chiamata affettuosamentea “Morenita“, patrona di tutti i popoli di lingua spagnola e del continente americano, apparsa in Messico tra il 9 e il 12 dicembre 1531. La caratteristica della sua venerazione รจ che la Vergine si mostra con i tratti ...
Read More »Il gioco della vita
Oggi Gesรน usa la similitudine del gioco per spronarci nelle nostre apatie. โA chi posso paragonare questa generazione? ร simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano: Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non vi siete battuti ...
Read More »