Un sabato, giorno di riposo per gli ebrei, Gesรน entra nella sinagoga di Nazareth e si mette a insegnare (Marco 6,1-6). Molti, ascoltando, rimangono stupiti e si domandano da dove gli venga tanta sapienza, visto che ne conoscono le umili origini. Per questo motivo lo stupore si trasforma in scandalo, ...
Read More »Vangelo del giorno
Talitร kum
Il Vangelo di oggi parla della sofferenza attraverso una duplice storia al femminile (Marco 5,21-43), quella di una donna che da diversi anni soffre di perdite di sangue che le provoca dolore fisico e morale perchรฉ all’epoca era considerata impura, e di una ragazza dodicenne morta, figlia di Giairo, uno ...
Read More »La Madonna del fuoco
Oggi a Forlรฌ si festeggia la Vergine Maria con un titolo non conosciuto nella nostra terra di Calabria: la Madonna del fuoco, protettrice della cittร . La devozione risale a un’immagine della Vergine impressa su carta con la tecnica della silografia. Si trovava appesa a un muro di una scuolaย fino ...
Read More »La paura di lottare
Gesรน, con una barca, giunge insieme ai discepoli sulla riva opposta a Cafarnao (Marco 5,1-20). Appena salpati gli va incontro un indemoniato che da tempo semina terrore nel comprensorio gridando giorno e notte. Hanno tentato molte volte di legarlo con catene e ceppi, ma ha spezzato le prime e spaccato ...
Read More »Candela nelle tempeste
Secondo la legge di Mosรจ ogni maschio primogenito era considerato offerto al Signore in ricordo della liberazione dall’Egitto. Pertanto dopo la nascita i genitori dovevano riscattarlo offrendo un sacrificio. Inoltre, dopo ogni parto la puerpera, poichรฉ aveva avuto perdite di sangue, aveva bisogno di purificarsi attraverso un rituale. Nella nascita ...
Read More »Don Bosco … seminatore
Oggi, 31 gennaio, nella festa di don Bosco il Vangelo presenta due brevissime parabole che hanno come oggetto la Parola di Dio descritta come un “seme” (Marco 4,26โ34). Nella prima similitudine Gesรน sottolinea che, una volta piantato il seme, esso attecchisce e si sviluppa da solo, sia che il contadino ...
Read More »Capacitร di bene
Oggi il Vangelo propone una delle parabole piรน note: quella del seminatore (Marco 4,1-20). Riprendendo un’immagine familiare all’ambiente rurale dell’epoca, il racconto narra di un agricoltore che esce tra i campi per seminare. Come spiegherร Gesรน stesso, il seme rappresenta la sua Parola, deposta dal Padre nel cuore dell’umanitร . Una ...
Read More »Bisogna scegliere
Quando Gesรน inizia la missione pubblica trasferisce la dimora da Nazaret a Cafarnao. Lรฌ molta gente accorre per ascoltare la sua parola e vedere i segni delle guarigioni. Attorno a lui si riunisce sempre una grande folla, tanto che spesso non ha il tempo neanche per mangiare, e per la ...
Read More »Divisi in se stessi
Alcuni scribi accusano Gesรน di essere indemoniato. Egli li chiama e, attraverso delle parabole, svela la falsitร dei loro discorsi. Il brano proposto dal Vangelo di oggi (Marco 3,22-30) riporta l’argomentazione formulata da Gesรน. In essa risalta il fatto che per ben tre volte usa il verbo dividere: “Se un ...
Read More »Sto alla porta e busso!
Questa domenica il Vangelo ci riporta all’nizio della vita pubblica di Gesรน. Matteo nel narrare gli eventi ha cura di far emergere come realizzino quanto era stato preannunciato nella Sacre Scritture. Cosรฌ cita la profezia di Isaia, proclamata nella prima lettura, attraverso la quale il profeta annuncia che l’opera messianica ...
Read More »