Home / Vangelo del giorno (page 28)

Vangelo del giorno

Come goccia nell’oceano

Ci sono cose che perdono il profumo non appena sono esposte allโ€™aria; ci sono pensieri dellโ€™anima che non possono essere espressi con il linguaggio della terraโ€ฆ Con queste parole S. Teresa di Lisieux (oggi festeggiata) introduce la narrazione del giorno della Prima Comunione nel suo diario. Ah, come fu dolce ...

Read More »

Le richieste di Gesรน

Allโ€™inizio dell’attivitร  pubblica in Galilea, Gesรน chiamรฒ tre uomini (Pietro, Giacomo e Giovanni); lungo il cammino dalla Galilea verso Gerusalemme altri tre uomini si presentarono a lui (รจ il brano del Vangelo proposto dalla Messa di oggi). Al primo dei tre, Gesรน risponde: “Le volpi hanno le loro tane e ...

Read More »

Gli arcangeli

Michele, Gabriele e Raffaele. La prima cosa che risalta nei tre nomi degli arcangeli, oggi festeggiati dalla Chiesa, รจ il suffisso “ele” , comune anche ad altri nomi di origine ebraica come Emmanuele, Samuele, Daniele, ecc. Quel suffisso viene da “El” , e significa “Dio” ! Che emozione scoprire che ...

Read More »

Il Vangelo in un abbraccio

Mentre camminano, insieme a Gesรน, diretti verso Gerusalemme, i discepoli discutono tra loro chi sia piรน grande. Gesรน non li rimprovera, non li accusa, e con tanta pazienza compie un gesto spiazzante: abbraccia un bambino. Il Vangelo in un abbraccio! Il Vangelo che si fa abbraccio, e l’abbraccio che si ...

Read More »

Ubuntu

Non fate nulla per spirito di rivalitร  o per vanagloria, ma ciascuno di voi, con tutta umiltร , consideri gli altri superiori a se stesso, senza cercare il proprio interesse, ma anche quello degli altri. Con queste parole S. Paolo oggi esorta a evitare lo spirito di rivalitร  e di concorrenza ...

Read More »

La vera libertร 

La vita sociale di Gesรน, come quella di ogni persona, soprattutto famosa, conosce alti e bassi. Leggendo il Vangelo sโ€™incontrano momenti in cui รจ seguito da migliaia di persone che non gli lasciano il tempo di riposare, e circostanze di totale abbandono, anche dai piรน fidati seguaci; occasioni in cui ...

Read More »

Ogni cosa a suo tempo

Tutto ha il suo momento, e ogni evento ha il suo tempo. Cosรฌ la prima lettura di oggi insegna che: Cโ€™รจ un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare. Un tempo per uccidere e un tempo per curare, un tempo ...

Read More »

Inno alla gioia

La prima lettura di oggi apre con una domanda del Qoรจlet: Vanitร  delle vanitร , dice Qoรจlet, vanitร  delle vanitร , tutto รจ vanitร . Quale utilitร  ricava l’uomo da tutto l’affanno per cui fatica sotto il sole? Una domanda che ritornerร  nel libro piรน volte, accompagnando i lettori alla conclusione che spesso ...

Read More »

Il ricamo di Dio

Nel giorno dedicato alla memoria liturgica di Padre Pio riportiamo un interessante aneddoto che lo riguarda, e potrebbe aiutarci a trovare risposte a tante domande che spesso affollano i nostri pensieri. Un giorno gli fu chiesto perchรจ tanto male nel mondo. Egli rispose: vi era una mamma che teneva nelle ...

Read More »

Genitore รจ chi prega

Andarono da Gesรน la madre e i suoi parenti, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla … egli rispose loro: ยซMia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in praticaยป. Giovanni Paolo II nella Mulieris dignitatem, rileggendo questi versetti parla ...

Read More »