Riportiamo di seguito la lettera inviata dall’Ufficio Catechistico Diocesano a tutti i parroci.
Carissimi confratelli,
a inizio anno pastorale Sua Eccellenza, Mons. Claudio Maniago, ha espresso il vivo desiderio di ascoltare, accompagnare e confermare le catechiste e i catechisti che con tanta passione servono il Signore nella nostra diocesi.
La neo costituita equipe diocesana dell’Ufficio Catechistico farร da tramite e supporto a questa volontร con alcune iniziative che, nell’incipiente primo anno, avranno come finalitร “riannodare i fili” e “riaccendere l’entusiasmo” mediante brevi ma significativi momenti di ascolto, formazione e spiritualitร .
Partiremo giร nel mese di ottobre, in cui l’Arcivescovo andrร fisicamente incontro ai catechisti in occasione del Mandato per pregare con loro e ascoltarli. ร, infatti, prevista la celebrazione in tre diverse parrocchie della diocesi per permettere l’incontro con tutti:
– Lunedรฌ 24 ottobre, alle ore 18,00, nella chiesa parrocchiale di Satriano Marina, per le foranie di Serra, Chiaravalle, Soverato e Squillace;
– Mercoledรฌ 26 ottobre, alle ore 18,00, nella chiesa parrocchiale Mater Domini in Catanzaro, per le foranie di Catanzaro Nord, Catanzaro Ovest, Catanzaro Centro, Gimigliano e Taverna.
– Domenica 30 ottobre, alle ore 17,00, nell’oratorio di Sellia Marina per le foranie di Catanzaro Sud e Sersale.
Per facilitare l’ascolto, invitiamo ogni parroco a proporre ai catechisti la domanda di fondo del “Cantiere delle diaconie e della formazione spirituale” indicata nelle “Prospettive per il secondo anno del cammino sinodale” tracciate dalla CEI:
“Come possiamo โcamminare insiemeโ nel riscoprire la radice spirituale (โla parte miglioreโ) del nostro servizio?”.
I catechisti possono rispondere singolarmente o in modo comunitario. Tutti i contributi, messi per iscritto, saranno consegnati nelle mani del Vescovo durante i sopra citati incontri per il Mandato. A titolo simbolico, un rappresentante per forania leggerร la testimonianza propria o del gruppo della sua parrocchia.
In occasione di questi incontri, inoltre, saranno rese note altre date dell’annuale “cammino” del Vescovo con i catechisti, che vi anticipiamo per prenderne nota:
– Ritiro di Avvento con tutti i catechisti della diocesi, domenica 11 dicembre 2022, dalle 16,00 alle 18,00, in luogo da definire;
– Ritiro di Quaresima per i catechisti delle foranie di Serra, Chiaravalle, Soverato e Squillace, domenica 26 febbraio (Prima di Quaresima), dalle 16,00 alle 18,00, nella chiesa parrocchiale di Satriano Marina;
– Ritiro di Quaresima per i catechisti delle foranie di Catanzaro Nord, Catanzaro Ovest, Catanzaro Centro, Gimigliano e Taverna, domenica 5 marzo (Seconda di Quaresima), dalle 16,00 alle 18,00, nella chiesa parrocchiale Mater Domini in Catanzaro.
– Ritiro di Quaresima per i catechisti delle foranie di Catanzaro Sud e Sersale, domenica 12 marzo (Terza di Quaresima), dalle ore 16,00 alle 18,00, nell’oratorio di Sellia Marina.
– Festa di fine anno catechistico con ragazzi ed educatori di tutta la diocesi, domenica 30 aprile, in luogo da definire.
Anticipiamo, inoltre, che questa equipe nell’arco dell’anno farร visita alle parrocchie e ai singoli gruppi di catechisti per portare la vicinanza del Vescovo, ascoltando e accogliendo indicazioni utili per la programmazione di un adeguato percorso diocesano.
Nell’attesa d’incontrarci per incamminarci insieme, vi salutiamo con affetto fraterno.
Catanzaro, 29 settembre 2022, Festa dei Santi Arcangeli.
don Michele Fontana
Direttore UCD
don Ferdinando Fodaro e Rosalba Trapasso
Equipe UCD