Secondo la legge di Mosรจ ogni maschio primogenito era considerato offerto al Signore in ricordo della liberazione dall’Egitto. Pertanto dopo la nascita i genitori dovevano riscattarlo offrendo un sacrificio. Inoltre, dopo ogni parto la puerpera, poichรฉ aveva avuto perdite di sangue, aveva bisogno di purificarsi attraverso un rituale. Nella nascita ...
Read More »DonMichele
Inizia il mese di Febbraio
Oggi inizia il mese di febbraio. Quest’anno, tra l’altro, sarร bisestile, quindi di ventinove giorni. Il nome deriva dal latino “februare” che significa purificare. Era infatti dedicato a cerimonie pagane di purificazione. Un retaggio di questi rituali lo troviamo nel cristianesimo con la festa della Candelora che celebreremo domani. In ...
Read More »Esperienza di integrazione per Prima e Seconda Media
Sabato scorso i ragazzi di Prima e Seconda Media, coordinati dalle catechiste e con la collaborazione del referente AIFO parrocchiale, sono stati ospitati dalle suore dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Soverato per tenere un incontro con alcuni giovani provenienti da diversi paesi dell’Africa. In un clima di accoglienza e di amicizia ...
Read More »Don Bosco … seminatore
Oggi, 31 gennaio, nella festa di don Bosco il Vangelo presenta due brevissime parabole che hanno come oggetto la Parola di Dio descritta come un “seme” (Marco 4,26โ34). Nella prima similitudine Gesรน sottolinea che, una volta piantato il seme, esso attecchisce e si sviluppa da solo, sia che il contadino ...
Read More »Capacitร di bene
Oggi il Vangelo propone una delle parabole piรน note: quella del seminatore (Marco 4,1-20). Riprendendo un’immagine familiare all’ambiente rurale dell’epoca, il racconto narra di un agricoltore che esce tra i campi per seminare. Come spiegherร Gesรน stesso, il seme rappresenta la sua Parola, deposta dal Padre nel cuore dell’umanitร . Una ...
Read More »Bisogna scegliere
Quando Gesรน inizia la missione pubblica trasferisce la dimora da Nazaret a Cafarnao. Lรฌ molta gente accorre per ascoltare la sua parola e vedere i segni delle guarigioni. Attorno a lui si riunisce sempre una grande folla, tanto che spesso non ha il tempo neanche per mangiare, e per la ...
Read More »Sognare … con don Bosco
Sognare รจ una caratteristica dei ragazzi. Ogni ragazzo ha molti sogni nel cassetto, aspettative e ambizioni che alla sua etร danno la giusta grinta per sperare di diventare qualcuno, realizzare se stesso, gratificare i familiari e, perchรฉ no, aiutare gli altri. Poi ci sono i sogni premonitori, che ti svegli ...
Read More »Divisi in se stessi
Alcuni scribi accusano Gesรน di essere indemoniato. Egli li chiama e, attraverso delle parabole, svela la falsitร dei loro discorsi. Il brano proposto dal Vangelo di oggi (Marco 3,22-30) riporta l’argomentazione formulata da Gesรน. In essa risalta il fatto che per ben tre volte usa il verbo dividere: “Se un ...
Read More »La terza media in visita alla sede A.Fa.Di.
A Soverato, attualmente ospite presso l’Acquario Comunale c’รจ la sede A.Fa.Di. (Associazione Famiglie Disabili), molto conosciuta e stimata in tutto il comprensorio per le attivitร e iniziative che pone in essere. Il gruppo di catechesi di Terza Media, che quest’anno sta seguendo un percorso orientato ad aiutare i ragazzi nella ...
Read More »Risate e gioia offerte dai ragazzi di Quinta
Sabato scorso tutti i gruppi di catechesi hanno vissuto una giornata particolare, cambiando la consuetudine degli incontri nelle sale per vivere esperienze differenti, tra incontri con realtร speciali e attivitร culturali e ricreative. La Quinta Elementare, accompagnata e guidata dalle catechiste Filomena e Maria Grazia, ha proposto un breve spettacolo ...
Read More »