La parabola di questa domenica narra del Regno di Dio come di una festa di nozze. Protagonista รจ il figlio del re, lo sposo, nel quale รจ facile intravedere Gesรน. Nella parabola, perรฒ, non si parla mai della sposa, perchรฉ lo siamo tutti noi: con ciascuno il Signore desidera โcelebrare ...
Read More »DonMichele
Beato il grembo
Mentre Gesรน insegna, una donna dalla folla alza la voce e gli dice: โBeato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!โ. Senza scomporsi, egli le risponde: โBeati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!โ. “ฮaฮบarแฝทa“, con questa parola greca che ...
Read More »Divisioni
Non sapendo come giustificare i propri errori dottrinali, religiosi e morali, i farisei, insieme ad altri, inventano spesso accuse fantasiose contro Gesรน. Cosรฌ, nel Vangelo di oggi arrivano allโassurdo: dicono che agisce per mezzo del capo dei demoni. Accusano il Signore di essere indemoniato! La frase con cui Gesรน inizia ...
Read More »Preghiera “spudorata”
La parabola di oggi ci accompagna in Palestina ai tempi di Gesรน. All’epoca, anche a motivo del clima rovente nelle ore calde, spesso i grandi viaggi si compivano al calar del sole e terminavano nelle ore notturne. Il pane era produzione casalinga, ogni famiglia lo produceva in proprio e lo ...
Read More »Catena dolce, vincolo d’amore
La memoria liturgica di oggi invita a riflettere sul Rosario, preghiera che ha accompagnato generazioni e generazioni, e che ancora oggi occupa un posto dโonore tra le tante devozioni della pietร popolare. ร ยซcatena dolce che ci rannoda a Dioยป, secondo la bella espressione della Supplica, ยซvincolo di amore che ...
Read More »Fratelli tutti
LETTERA ENCICLICA FRATELLI TUTTI DEL SANTO PADRE FRANCESCO SULLA FRATERNITร E LโAMICIZIA SOCIALE INTRODUZIONE ยซFratelli tuttiยป,[1] scriveva San Francesco dโAssisi per rivolgersi a tutti i fratelli e le sorelle e proporre loro una forma di vita dal sapore di Vangelo. Tra i suoi consigli voglio evidenziarne uno, nel quale invita ...
Read More »Fare o ascoltare?
Quando si reca a Gerusalemme, Gesรน spesso si ferma a Betania, ospite di tre fratelli: Lazzaro, Marta e Maria. Nel brano del Vangelo di oggi, nellโaccoglierlo in casa, Marta, donna attiva, si sente impegnata a preparargli una tavola degna di un rabbรฌ, ed รจ assorbita dai tanti servizi. Maria, invece, ...
Read More »Amore concreto
โAmerai il prossimo tuo come te stessoโ era un comandamento antico, scritto nella legge di Mosรจ e riproposto da Gesรน. Quando mi capita di citarlo, lo associo spesso a un aneddoto riguardante una visita a una nonnina per la Comunione del Primo Venerdรฌ: mentre dialogavamo, mi accorsi che la signora ...
Read More »Le Cresime il 6 dicembre
Domenica 6 dicembre 2020,ย alle ore 11,00, Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Vincenzo Bertolone amministrerร nella nostra parrocchia il sacramento delle Cresime. Chiunque intenda avere notizie puรฒ rivolgersi direttamente al parroco.
Read More »La nostra vigna
La parabola del Vangelo di oggi utilizza lโimmagine della vigna data in affitto a dei contadini che vogliono usurparne il possesso. Attraverso di essa Gesรน intende rievocare lโintera storia della salvezza. La vigna rimanda, infatti, innanzitutto al giardino della creazione, quel giardino preparato, curato e donato allโuomo. Un giardino in ...
Read More »