A S. Giuseppe Papa Francesco ha dedicato uno speciale Anno. Da qui la decisione della Penitenzieria, in conformitร al volere del Pontefice, di concedere lโIndulgenza plenaria fino allโ8 dicembre 2021 alle consuete condizioni: confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Papa. I fedeli potranno ottenere ...
Read More »DonMichele
Patris corde (con cuore di padre)
LETTERA APOSTOLICA PATRIS CORDE DEL SANTO PADRE FRANCESCO IN OCCASIONE DEL 150ยฐ ANNIVERSARIO DELLA DICHIARAZIONE DI SAN GIUSEPPE QUALE PATRONO DELLA CHIESA UNIVERSALE Con cuore di padre: cosรฌ Giuseppe ha amato Gesรน, chiamato in tutti e quattro i Vangeli ยซil figlio di Giuseppeยป. I due Evangelisti che hanno posto ...
Read More »Dove sei?
“Dove sei?” Questa domanda deflagra improvvisa all’inizio della Liturgia della Parola odierna,ย e dal momento che le Letture della Messa sono strumento privilegiato del dialogo di Dio con noi, possiamo tranquillamente affermare che il Signore oggi attraverso essa avvia il dialogo con la nostra vita. ร la domanda che il ...
Read More »L’Immacolata spiegata dai giovani
Alcuni giovani del nostro oratorio (Emmanuele, Raffaella e Valentina) dialogando tra loro via web, spiegano con pochissime parole il significato della festa dell’Immacolata Concezione.
Read More »Malati e portantini
Alcuni uomini, portando su un letto un uomo che era paralizzato, cercano di farlo entrare nella casa dove si trova Gesรน, e metterlo davanti a lui. Non trovando da quale parte accedere a causa della folla, salgono sul tetto e, attraverso le tegole, lo calano con il lettuccio nel mezzo ...
Read More »Avvento: gembo fecondo
Siamo giunti alla seconda domenica d’Avvento, e anche oggi le letture liturgiche aiutano a vivere questo periodo nell’accoglienza del Signore. Sรฌ, l’Avvento non รจ un tempo di “attesa” inerme di qualcosa che deve avvenire. L’Avvento รจ un “evento” di grazia da accogliere perchรฉ il Signore visita la vita di ciascuno. ...
Read More »La falce e il grano
Mentre Gesรน percorreva i villaggi della Galilea, si soffermava a guarire i malati. Lโannuncio della parola si faceva caritร concreta; e la prima forma di caritร era annunciare la Parola del Padre. Le due cose non possono essere separate. Il Vangelo di oggi ricorda che, un giorno, vedendo le folle, ...
Read More »Il grido della preghiera
โMentre Gesรน si allontanava di lร , due ciechi lo seguirono gridandoโ. Il Vangelo di oggi si apre con una scena drammatica: Gesรน si allontana da un luogo, e due ciechi tentano disperatamente di attirare la sua attenzione. Molto probabilmente a causa della condizione fisica non sono riusciti a giungere in ...
Read More »Giovani con Maria
Lunedรฌ 7 dicembre, dalle 18,30, nella chiesa di Satriano Marina i giovani dell’Oratorio S. Domenico Savio vivranno un momento di spiritualitร organizzato da loro stessi. Riflessioni e preghiere mariane si intervallanno con musiche, canti e video pensati e realizzati dai giovani. L’evento potrร essere seguito anche in diretta Facebook sul ...
Read More »Su cosa costruiamo?
Tutti sappiamo che รจ da stolti costruire la casa sulla sabbia: quando sopraggiunge unโalluvione, un piccolo movimento del terreno,ย una mareggiata o un vento un poโ piรน intenso del normale, rischiano di spazzarla via, trascinando con se soldi spesi, fatica fatta, beni e ricordi custoditi dentro. Quante notizie ascoltiamo giornalmente ...
Read More »