Ogni comunitร รจ fatta da umani che, proprio perchรฉ tali, possono sbagliare. Le nostre famiglie, i gruppi d’amici, le realtร ecclesiali, le associazioni non sono congreghe di angeli ma comunitร che per natura sono fragili, limitate, deboli, peccatrici. Per questo motivo possono rimanere stabili solo se fondate sulla legge del ...
Read More »Tag Archives: perdono
Venga al tuo regno… venga il tuo regno
Con la solennitร di Nostro Signore Gesรน Cristo Re dellโuniverso si conclude lโanno liturgico. Quasi accompagnandoci per mano, nel Vangelo che sarร proclamato a Messa, Luca mostra il vero luogo della regalitร di Gesรน: la Croce. Cosรฌ scopriamo che il castello del nostro re รจ il Calvario; il suo trono, ...
Read More »Farisei o pubblicani?
Nella parabola di questa domenica Gesรน narra di due uomini che vanno a pregare al tempio. Uno รจ fariseo, e per questo ritenuto persona pia e devota; lโaltro รจ pubblicano, cioรจ esattore delle tasse per gli oppressori Romani; lavoro che lo fa considerare da tutti un pubblico peccatore da emarginare. ...
Read More »Padre… il tuo nome
All’inizio del brano evangelico di questa domenica brilla la preghiera del Padre nostro, come risposta di Gesรน ai discepoli che gli chiedono di insegnargli a pregare. Nell’ascoltare la lettura noteremo alcune differenze con il Padre nostro con cui siamo soliti pregare. Il brano di oggi รจ, infatti, tratto dal Vangelo ...
Read More »I doni del Risorto
Nel racconto dell’incontro di Gesรน risorto con i discepoli, avvenuto otto giorni dopo Pasqua, possiamo cogliere quattro pilastri su cui si edifica la Chiesa. Quattro colonne che devono rimanere solide, in ogni tempo, alla base di ogni comunitร cristiana, dalla famiglia domestica alle associazioni,ย dai gruppi di appartenenza alle parrocchie, ...
Read More »Disarmiamo le nostre pietre
Scribi e farisei tentano di tendere un tranello a Gesรน portandogli una donna colta in flagrante adulterio. Fanno finta di voler conoscere il suo parere sulla punizione da darle, ma ciรฒ che a loro interessa รจ farlo cadere in errore per avere qualcosa di cui accusarlo. Se, infatti, Gesรน si ...
Read More »Il colore della speranza
La quarta domenica di Quaresima rivolge un pressante invito a colorare con il rosa della gioia (vedi paramenti liturgici) le tinte della speranza. Quest’anno lo fa proponendo la parabola del “Padre misericordioso” in cui il figlio minore, dopo aver abbandonato casa, percorre fino in fondo lโabisso del fallimento umano. Finisce ...
Read More »Il salto in alto
Il Vangelo di questa domenica ci mette veramente alla prova. Gesรน alza lโasticella e chiede di fare un salto in alto da record. “A voi che ascoltate dicoโฆ”. Lโinvito รจ chiaramente rivolto a tutti noi che ascolteremo la proclamazione del brano a Messa; un invito che demarca in modo inequivocabile ...
Read More »La Parabola del Servo infedele
Per la Domenica della Parola 2022 ogni gruppo di catechesi ha preparato un video su una parabola di Gesรน. La seconda media propone “Il servo infedele”
Read More »La Parabola del Fariseo e Pubblicano
Per la Domenica della Parola 2022 ogni gruppo di catechesi ha preparato un video su una parabola di Gesรน. La quarta elementare propone “Il fariseo e il pubblicano”
Read More »