Home / Tag Archives: Liturgia (page 2)

Tag Archives: Liturgia

Nuovo orario estivo

Dal 1 giugno entra in vigore il nuovo orario estivo. La S. Messa pomeridiana sarà celebrata alle ore 19,00 in chiesa (e non più alle 18,00). Le S. Messe festive, oltre alle 19,00, saranno celebrate alle 11,00 per il mese di giugno, e alle 20,00 a largo Padre Pio per ...

Read More »

Ecce homo

Giorno mesto e di riflessione il Venerdì Santo. Giorno in cui riconosciamo nelle piaghe di Cristo Crocifisso quelle di tutta l’umanità sofferente, e contempliamo in ogni piaga dell’umanità sofferente quelle di Cristo Crocifisso. Gesù, sfinito e sanguinante, denudato della veste e della dignità, è il prototipo di tutte le persone ...

Read More »

Novità nel calendario settimanale

Riportiamo di seguito il nuovo orario liturgico settimanale   Sante Messe Domenica e feste: ore 8,30: S. Messa ore 11,00: S. Messa ore 18,00: S. Messa all’aperto Pomeridiana nei giorni feriali Martedì, Giovedì,  Sabato e prefestivi ore 17,30: S. Rosario ore 18,00: S. Messa Mattutina nei giorni feriali Ogni giorno ...

Read More »

All-in della fede

Il profeta Elia aveva predetto un lungo periodo di siccità a causa delle scelte scellerate del re Acab che, spinto dalla moglie Gezabele, aveva introdotto in Israele il culto per un dio straniero: Baal. A causa di queste accuse, e per le sciagure annunciate, il profeta era ferociamente perseguitato dalla ...

Read More »

“Sta” in mezzo a noi

Il Vangelo odierno ci riporta ancora  una volta al giorno della Risurrezione. Luca, come gli altri evangelisti, ha gia raccontato la visita al sepolcro da parte delle mirofore (Maria Maddalena e altre donne) all’inizio della giornata. Là videro due uomini in bianche vesti che annunciarono: “Perché cercate tra i morti ...

Read More »

Domenica Quasimodo

Il giorno di Pasqua liturgicamente si estende per otto giorni, fino ad abbracciare la domenica odierna. La festa di oggi, anche definita “Seconda di Pasqua“, nel corso dei secoli ha assunto diverse denominazioni aggiuntive La meno nota molto probabilmente è “Domenica Quasimodo“, che prende il nome dalle prime parole dell’Antifona ...

Read More »

Liturgia S. Messa in Coena Domi

Sussidio per la Santa Messa del Giovedì Santo 1 Aprile 2021 Canti d’ingresso L’amore più grande Nessuno è l’amore più grande di chi da la vita per gli amici suoi. Nessuno è l’amore più grande di Te: hai dato la vita per noi. Signore, nella sera della cena, Tu servo ...

Read More »

La gioia ha i colori dell’aurora

Siamo nella “domenica della gioia”, così chiamata perché le preghiere e le letture della liturgia invitano insistentemente a rallegrarsi. Per l’occasione il colore dei paramenti sacerdotali si cambia dal viola, tipico dell’Avvento, in rosaceo. È il colore dell’aurora in cui il buio più pesto della notte si schiarisce per preannunciare ...

Read More »

Sussidi liturgici digitali per le Messe festive

Il sussidio liturgico digitale con le letture della S. Messa, i canti, la Preghiera dei fedeli, il Credo e il Padre nostro (nuova versione) può essere scaricato direttamente sui vostri dispositivi elettronici.     Messa di Sabato, ore 18,30 dal sito: https: //www.parrocchiasatrianomarina.it/liturgia/liturgia-sabato-pomeriggio.html oppure con il seguente codice     Messa ...

Read More »