Al centro del Vangelo di questa domenica s’impone la disperazione di una madre dinanzi la grave sofferenza della figlia. La donna รจ cananea, non appartenete al popolo ebraico e, pertanto, non credente nel Dio di Gesรน, di cui ha sentito parlare come figlio di Davide. Trovatolo implora pietร con tutte ...
Read More »Tag Archives: guarigione
Il ringraziamento
Mentre Gesรน attraversa un villaggio della Galilea, viene investito dalle grida disperate di dieci lebbrosi che implorano il suo aiuto. La croce dei malati di lebbra, allora come purtroppo adesso in molte parti del mondo, era appesantita oltre che dalla sofferenza fisica, dallo stigma sociale composto da disprezzo, emarginazione, giudizio ...
Read More »La cecitร e l’enigma della storia
La Liturgia della Parola di questa domenica narra la guarigione di un cieco di nome Bartimeo. Nel Vangelo di Marco, da cui il brano รจ tratto, รจ il secondo racconto di una guarigione dalla cecitร operata da Gesรน. Quella precedente era avvenuta in Betsaida. Tra questi due prodigi sono incastonati ...
Read More »Riserve d’amore
Il Vangelo di oggi narra due guarigioni che Gesรน compie in favore di altrettante donne: la figlia di uno dei capi della Sinagoga, di nome Giร iro, ed una donna che soffriva di emorragรฌa. Sono due narrazioni, intrecciate tra loro, di cui sono possibili due livelli di lettura che dicono qualcosa ...
Read More »I decimi di febbre
Gesรน esce dalla sinagoga, dove di sabato partecipa al culto, e si reca nella casa di uno dei primi discepoli, Pietro, che gli parla della suocera, a letto con la febbre. Il Maestro lascia ogni cosa, tralascia ogni discorso, sospende ogni altra attivitร e “subito”ย va al capezzale dalla donna. ...
Read More »Lo stigma sociale
Mentre Gesรน, insieme ai discepoli, รจ in cammino verso Gerusalemme, dieci lebbrosi gli si avvicinano. I lebbrosi erano considerati scarti della societร , emarginati e condannati alla segregazione come maledetti da Dio e dagli uomini; secondo la Legge, hanno il peccato scritto sulla pelle. Un comportamento sociale che a prima vista ...
Read More »Sguardo ricurvo
Gesรน si trova in Sinagoga; molto probabilmente gremita di fedeli perchรฉ รจ sabato, giorno dedicato al culto. Scorge una donna silenziosa, in disparte; sola con il pianto segreto del cuore: da diciotto anni soffre di una terribile malattia che le impedisce di stare ritta. Il corpo, deforme e ricurvo, le ...
Read More »Talitร kum
Il Vangelo di oggi parla della sofferenza attraverso una duplice storia al femminile (Marco 5,21-43), quella di una donna che da diversi anni soffre di perdite di sangue che le provoca dolore fisico e morale perchรฉ all’epoca era considerata impura, e di una ragazza dodicenne morta, figlia di Giairo, uno ...
Read More »Superare gli ostacoli
Gesรน entra in Cafarnao, la cittร dove si รจ trasferito dopo aver lasciato Nazaret (Marco 2,1-12). Va in una casa, molto probabilmente quella di Pietro, e come suo consueto si mette a predicare. Si sparge la voce del suo arrivo in cittร . I miracoli l’hanno reso celebre e la sua ...
Read More »Fede visibile
Gesรน si trova in casa. Alcuni uomini, portano una persona paralizzata su un letto nel tentativo di farla giungere fino a lui. Non trovando da quale parte entrare a causa della folla, salgono sul tetto e, attraverso le tegole, la calano con il lettuccio nel mezzo della stanza. Vedendo la ...
Read More »