Il Vangelo di oggi ci fa conoscere una profetessa di nome Anna (Lc 2,36-40), donna, rimasta vedova fin da giovane e che ora, molto avanzata in età (ha ottantaquattro anni), non si allontana mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Questa signora racchiude i lineamenti ...
Read More »Tag Archives: gesù
Anche noi nella genealogia di Gesù
Con oggi inizia l’ottavario di Natale. Dalla Messa odierna le letture e le preghiere fanno più esplicito riferimento alla nascita di Gesù per aiutarci a entrare nello spirito del Natale. Sì, lo spirito del Natale, quello vero, da non confondere con i messaggi sdolcinati dei film americani fatti di babbi ...
Read More »“Altra vita” o “Vita altra”?
Questa domenica il Vangelo (Lc 20,27-38) ci introduce nel tempio di Gerusalemme per assistere a una disputa tra Gesù e alcuni sadducei. Il gruppo religioso dei sadducei propugnavano una fede tradizionalista basata sui primi cinque libri della Sacra Scrittura (la Torah) all’interno dei quali, secondo un’interpretazione letterale, non trovavano riferimenti ...
Read More »La torre
Rivolgendosi alla folla che lo seguiva, Gesù nel Vangelo di oggi (Lc 14,25-33) indica le condizioni per essere considerati veri discepoli e quindi buoni cristiani: – Amarlo oltre le persone (“Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i ...
Read More »Condividiamo la gioia
Nel Vangelo di questo lunedì ascolteremo l’invito di Gesù: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch’essi e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando offri ...
Read More »Zaccheo: Il peccato ci rende bassi
Questa domenica il Vangelo ci porta nella città di Gerico che Gesù sta attraversando nel viaggio verso Gerusalemme. Lì vive un uomo di bassa statura di nome Zaccheo, da tutti detestato per diversi motivi: – è pubblicano, quindi esattore delle imposte (il rapporto con lui è solo per pagare tasse ...
Read More »La chioccia
Il Vangelo di questo giovedì mostra un Gesù deluso nei confronti della città di Gerusalemme che si ostinava a rifiutare la visita di Dio nella sua persona. Le parole, attraverso le metafore della chioccia e della casa, permettono di comprendere meglio il significato di benedizione e maledizione. “Gerusalemme… quante volte ...
Read More »La porta stretta
“Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno”. Nella proclamazione del Vangelo della Messa oggi ascolteremo queste parole di Gesù. La metafora della porta oltre a spronarci a cercare il vero ingresso che apre il nostro futuro ultraterreno alla ...
Read More »Il lievito
Nel Vangelo di oggi Gesù utilizza due parabole per definire il regno di Dio. Nella prima lo paragona al granellino di senape; nella seconda al lievito che viene mescolato alla farina per far fermentare tutta la pasta. Con quest’ultima immagine l’insegnamento di Gesù indica alcune verità 1. Come il lievito ...
Read More »Scegliere pregando
Nella festa dei santi Simone e Giuda, il Vangelo propone la chiamata dei primi apostoli. Secondo la narrazione di Luca, Gesù la sera prima andò su un monte a pregare e passò tutta la notte. Quando fu giorno, chiamò a sé i discepoli e ne scelse dodici. La scelta fu ...
Read More »