Home / Vangelo del giorno / La donna che ha “meticciato” Dio

La donna che ha “meticciato” Dio

Il 12 dicembre la Chiesa festeggia la Madonna di Guadalupe, chiamata affettuosamentea “Morenita“, patrona di tutti i popoli di lingua spagnola e del continente americano, apparsa in Messico tra il 9 e il 12 dicembre 1531.

La caratteristica della sua venerazione รจ che la Vergine si mostra con i tratti meticci, misti occidentali e aztechi (fino ad allora non comuni).

Proprio per questa caratteristica Papa Francesco ha commentato:
Si รจ meticcia per noi, si รจ meticciata… per essere Madre di tutti, si รจ meticciata con lโ€™umanitร . Perchรฉ? Perchรฉ ha meticciato Dio. Ed questo รจ il grande mistero“.

Con il “sรฌ” a Dio, la Vergine ha permesso al Signore di unire la sua divinitร  alla nostra umanitร , il Cielo alla Terra.

Come Gesรน, anche noi siamo chiamati a essere “meticci”, unendo alla nostra umanitร  la divinitร  della grazia, i doni dello Spirito Santo.

Come Maria, anche noi dobbiamo permettere al Signore di entrare nella vita di ogni altro, impastarsi con la sua storia, meticciarsi con i suoi talenti e le Sue virtรน.

Queste parole, oggi vorrei porre alla mia e alla vostra riflessione.

Intanto ricordo che la Penitenzieria Apostolica, su mandato di Papa Francesco, ha concesso lโ€™indulgenza plenaria ai fedeli di tutto il mondo che celebreranno da casa, questo 12 dicembre, il 125ยฐ Anniversario dellโ€™Incoronazione della Madonna di Guadalupe.
Si potrร  ottenere lโ€™indulgenza rimanendo nelle abitazioni e venerando una sacra immagine della Madonna di Guadalupe, oltre alle solite condizioni: preghiere secondo le intenzioni del Papa, Confessione e Comunione (appena possibile).

Don Michele Fontana