Oggi si festeggia santa Cecilia. Giร da fanciulla era innamorata del Signore e il pensiero di lui accompagnava ogni suo respiro e illuminava ogni giornata. Nata da nobile famiglia romana si consacrรฒ a Dio fin da piccola. I genitori non sapendo di questa scelta la diedero in sposa a un ...
Read More »Vangelo del giorno
ร per me madre!
Maria insieme a un gruppo di parenti attraversa i circa quaranta chilometri che separano Nazareth da Cafarnao, cittร in cui ha preso dimora Gesรน, per incontrarlo. Giunti all’abitazione non entrano, ma mandano qualcuno per annunciare l’arrivo. Gesรน risponde: “Chi รจ mia madre e chi sono i miei fratelli?”. Poi, tendendo ...
Read More »La nostra mina
Nel Vangelo di oggi, Gesรน tramuta un episodio storico dell’epoca in una parabola (Lc 19,11-28). Si tratta di quanto accaduto ad Erode il Grande che qualche decennio prima era andato a Roma per ricevere l’investitura di Re della Palestina. Alla gente questa scelta non piaceva e fu invitata un’ambasceria fino ...
Read More »La corsa di Zaccheo
Per la seconda volta in pochi giorni il Vangelo offre alla meditazione liturgica l’episodio di Zaccheo (Lc 19,1-10). “Gesรน entrรฒ nella cittร di Gerico e la stava attraversando, quandโecco un uomo, di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesรน, ma non gli riusciva a ...
Read More »Che io veda di nuovo!
Ancora una volta il Vangelo invita a seguire Gesรน lungo le strade polverose di Gerico (Lc 18,35-43). Oggi lo sguardo si sofferma su un cieco seduto a mendicare. Sentendo frastuono di gente che accorre per vedere il Messia, chiede cosa accade. Sa che forse quell’occasione d’incontrare il Signore non si ...
Read More »Testimoni come la Luna
Nel Vangelo di questa domenica (Lc 21,5-19) รจ presentato uno dei discorsi apocalittici attraverso cui Gesรน annuncia i momenti ultimi della storia. Nellโanticipare questi eventi, il Signore spiega anche quale sarร la condizione dei discepoli lungo tutto il percorso degli anni. Cosรฌ indica, prima ancora che iniziasse il suo cammino, ...
Read More »Pietra su pietra
I pellegrini che giungevano a Gerusalemme ai tempi di Gesรน non potevano non rimanere affascinati dalla maestositร , bellezza e ricchezza del Tempio, reso ancor piรน fastoso dalle pietre e dai doni votivi. Quella gigantesca costruzione, ritenuta la casa di Dio per eccellenza, era l’orgoglio di un intero popolo. Nel Vangelo ...
Read More »Si raduneranno gli avvoltoi
“Dove sarร il cadavere, lร si raduneranno anche gli avvoltoi”. La lettura del Vangelo di oggi (Lc 17,26-37) si conclude con quest’immagine che termina un discorso di Gesรน sulla venuta del “figlio dell’uomo”. La metafora nel corso dei secoli รจ stata oggetto di moltissime interpretazioni che variano da una profezia ...
Read More »Sradicati … e piantati in mare
โSe aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: Sradicati e vai a piantarti nel mare, ed esso vi obbedirebbeโ. Con questโallegoria Gesรน nel Vangelo di oggi risponde agli apostoli che gli chiedono di accrescere in loro la fede. A quei tempi il gelso era ritenuto ...
Read More »“Altra vita” o “Vita altra”?
Questa domenica il Vangelo (Lc 20,27-38) ci introduce nel tempio di Gerusalemme per assistere a una disputa tra Gesรน e alcuni sadducei. Il gruppo religioso dei sadducei propugnavano una fede tradizionalista basata sui primi cinque libri della Sacra Scrittura (la Torah) all’interno dei quali, secondo un’interpretazione letterale, non trovavano riferimenti ...
Read More »