News
Home / Vangelo del giorno (page 22)

Vangelo del giorno

S. Andrea porta la nova

Il Vangelo di oggi descrive lโ€™incontro di Gesรน con due fratelli pescatori, Pietro e Andrea, mentre gettano la rete in mare. La scelta del brano รจ motivata dal fatto che si festeggia S. Andrea. Lโ€™incontro รจ caratterizzato dallโ€™inatteso invito di Gesรน โ€“ โ€œSeguitemi, vi farรฒ pescatori di uominiโ€ โ€“ e ...

Read More »

Vegliare e operare

Con oggi inizia il periodo di Avvento che, passando per quattro domeniche, ci porterร  alla celebrazione del santo Natale, preparando i cuori e le menti ad accogliere Gesรน. Come piccole fiaccole poste per illuminare questo percorso, ogni domenica la Liturgia ci offrirร  parole chiave, gemme di sapienza che dovremo essere ...

Read More »

Vegliamo pregando

Siamo allโ€™ultimo giorno dellโ€™anno liturgico. Da domani, con la prima domenica dโ€™Avvento inizia il nuovo anno. La messa di oggi fa da ponte tra le tematiche suggerite dalla liturgia in questo scorcio finale e quelle che faranno da riferimento alla prima parte dellโ€™Avvento. Tra queste cโ€™รจ lโ€™invito a vigilare per ...

Read More »

Il libro della nostra storia

Gesรน disse ai suoi discepoli una parabola: โ€œOsservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando giร  germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che ormai lโ€™estate รจ vicina. Cosรฌ anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio รจ vicinoโ€. Ci sono โ€œsegniโ€ nella realtร  che ...

Read More »

Babilonia e Gerusalemme

Le letture di oggi parlano di due grandi cittร  : Babilonia (Libro dellโ€™Apocalisse) e Gerusalemme (Vangelo secondo Luca). Per entrambe si narra un destino di distruzione, che si apre perรฒ alla speranza. Babilonia รจ simbolo della cittร  mondana, del lusso, dellโ€™autosufficienza, del potere. Una realtร  che sembra gioiosa, eppure sarร  ...

Read More »

Stop.

Oggi si festeggia santa Caterina dโ€™Alessandria, una delle sante piรน celebri; basta notare come il suo nome sia diffuso in tutti i popoli e in tutte le lingue. Giovane di rara bellezza, dopo la morte del padre si convertรฌ al cristianesimo. Lโ€™imperatore stesso, affascinato dalla sua persona, cercรฒ in tutti ...

Read More »

La vendemmia

La prima lettura di oggi, tratta dal Libro dellโ€™Apocalisse, presenta due immagini: la mietitura e la vendemmia. Vorrei soffermarmi sul contenuto simbolico della seconda. โ€œUn angelo uscรฌ dal tempio che รจ nel cielo, anchโ€™egli tenendo una falce affilata. Un altro angelo, che ha potere sul fuoco, uscรฌ dallโ€™altare e gridรฒ ...

Read More »

L’offerta della vedova

Nel tempio di Gerusalemme cโ€™era una sala designata ad accogliere le offerte generose dei pellegrini, che poi venivano distribuite per i bisogni degli indigenti. Giunto con i discepoli, Gesรน nota che ci sono alcuni ricchi che si compiacciono nel farsi ammirare mentre depongono grandi offerte. Tra questi si muove, quasi ...

Read More »

Saremo giudicati sull’amore

Con la domenica odierna si conclude lโ€™anno liturgico; e come da tradizione lo si fa con la solennitร  di Gesรน Cristo Re dell’Universo. Il titolo richiama la figura biblica di Davide, il re per antonomasia d’Israele, cui la tradizione attribuรฌ anche l’immagine del pastore. Gesรน infatti, superando gli schemi sociali, ...

Read More »

Figlia di Sion

โ€œRallรฉgrati, esulta, figlia di Sion, perchรฉ ecco, io vengo ad abitare in mezzo a te. Oracolo del Signoreโ€. Queste parole del profeta Zaccaria aprono la Liturgia della Parola di oggi. Sul monte Sion vi era una rocca fatta espugnare da Davide, che vi costruรฌ la reggia e vi trasportรฒ lโ€™arca. ...

Read More »