Home / DonMichele (page 56)

DonMichele

Sto alla porta e busso!

Questa domenica il Vangelo ci riporta all’nizio della vita pubblica di Gesรน. Matteo nel narrare gli eventi ha cura di far emergere come realizzino quanto era stato preannunciato nella Sacre Scritture. Cosรฌ cita la profezia di Isaia, proclamata nella prima lettura, attraverso la quale il profeta annuncia che l’opera messianica ...

Read More »

Sul monte per scegliere

Prima di scegliere i suoi apostoli Gesรน passa un’intera notte in preghiera. “Salรฌ sul monte, chiamรฒ a sรฉ quelli che voleva ed essi andarono da lui. Ne costituรฌ dodici, che chiamรฒ apostoli, perchรฉ stessero con lui e per mandarli a predicare con il potere di scacciare i demรฒni” (Marco 3,13-19). ...

Read More »

L’invidia

Dopo che Davide compรฌ l’impresa di uccidere l’invincibile gigante Golia, un tripudio di gente in festa lo accolse al suo ritorno. Il testo biblico racconta come uscirono le donne da tutte le cittร  d’Israele a danzare accompagnandosi con i tamburelli e cantando: “Ha ucciso Saul i suoi mille e Davide ...

Read More »

Bastano cinque pietre

La prima lettura della Messa di oggi riporta la storia del pastorello Davide che con una semplice fionda uccide Golia, il temibile gigante dei Filistei, alto quasi tre metri e armato con una corazza di circa cinquanta chili e una potente lancia. Nel conflitto tra Filistei ed Israeliti, quest’ultimi sembrano ...

Read More »

Intitolato il Piazzale Raoul Follereau

Domenica 19 gennaio, al termine della S. Messa delle 10,30, i fedeli si sono recati nel piazzale difronte il sagrato della Chiesa, di recente realizzazione, per scoprire la targa d’intitolazione a Raoul Follereau, ispiratore AIFO e Benefattore dellโ€™Umanitร  (Parigi 1903 โ€“ Nevers 1977). L’iniziativa รจ stata promossa dal ย Gruppo Locale ...

Read More »

(Ri)conoscere

Mentre Giovanni si trova nel fiume Giordano per battezzare, si presenta improvvisamente Gesรน. Dal Vangelo secondo Luca sappiamo il loro legame di parentela: Giovanni รจ figlio di Elisabetta, la cugina di Maria. Eppure nel vedere Gesรน, per due volte dice: “Io non lo conoscevo“. Certamente non intende rinnegare la parentela. ...

Read More »

Domenica 26 gennaio dedicata alla Parola

Domenica 26 gennaio 2020 per la prima volta si celebrerร  la “Domenica della Parola“, esplicitamente voluta da Papa Francesco e istituita con la lettera apostolica Aperuit illis. Da quest’anno in poi, infatti, la terza domenica del Tempo Ordinario sarร  dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio. Per ...

Read More »

Ci trattarono con gentilezza

Da oggi, 18 gennaio, fino al 25 tutti i cristiani delle diverse Chiese e confessioni siamo invitati a incontrarci per conoscerci di piรน e pregare insieme per lโ€™unitร . Lo slogan scelto per indirizzare la Settimana di preghiera per l’unitร  dei cristianiย diย  quest’anno รจ: “Ci trattarono con gentilezza“. La frase รจ ...

Read More »

Superare gli ostacoli

Gesรน entra in Cafarnao, la cittร  dove si รจ trasferito dopo aver lasciato Nazaret (Marco 2,1-12). Va in una casa, molto probabilmente quella di Pietro, e come suo consueto si mette a predicare. Si sparge la voce del suo arrivo in cittร . I miracoli l’hanno reso celebre e la sua ...

Read More »

Se vuoi puoi purificarmi

Nell’Antico Testamento la lebbra era considerata un castigo di Dio per i peccati. I lebbrosi non destavano alcuna compassione e dovevano vivere lontano dai villaggi, emarginati: nessuno poteva avvicinarsi a loro, e loro non potevano avvicinarsi a nessuno. Erano ritenuti “morti viventi“. Considerati morti nel corpo, perchรฉ la malattia li ...

Read More »