Home / DonMichele (page 47)

DonMichele

Nomi scritti nel Cielo

Per gli ebrei il nome non รจ soltanto una parola con cui identificare qualcuno. Chi non ha un nome non esiste, perchรฉ esso presenta lโ€™essenza stessa della persona, la sua natura, la sua forza, la sua attivitร . Cosรฌ, rivolgersi a Dio dicendo โ€œSia santificato il tuo nomeโ€, in veritร  significa ...

Read More »

Supplica alla Vergine del S. Rosario

Come da tradizione, domenica 4 ottobre, al termine della S. Messa delle ore 11,00, reciteremo insieme la Supplica alla Vergine del S. Rosario di Pompei. Anche essa, come la Messa, sarร  trasmessa sulla pagina Facebook del parroco, don Michele Fontana,    

Read More »

I nonni: radici del nostro albero

Dal 2005 in Italia il giorno dei Santi Angeli Custodi (2 ottobre) รจ dedicato ai nonni. La non casuale associazione invita a vedere in essi gli angeli della casa, i custodi della sapienza su cui fondare ogni famiglia ed edificare il futuro dei nipoti. I nonni sono le radici di ...

Read More »

Come goccia nell’oceano

Ci sono cose che perdono il profumo non appena sono esposte allโ€™aria; ci sono pensieri dellโ€™anima che non possono essere espressi con il linguaggio della terraโ€ฆ Con queste parole S. Teresa di Lisieux (oggi festeggiata) introduce la narrazione del giorno della Prima Comunione nel suo diario. Ah, come fu dolce ...

Read More »

Le richieste di Gesรน

Allโ€™inizio dell’attivitร  pubblica in Galilea, Gesรน chiamรฒ tre uomini (Pietro, Giacomo e Giovanni); lungo il cammino dalla Galilea verso Gerusalemme altri tre uomini si presentarono a lui (รจ il brano del Vangelo proposto dalla Messa di oggi). Al primo dei tre, Gesรน risponde: “Le volpi hanno le loro tane e ...

Read More »

Gli arcangeli

Michele, Gabriele e Raffaele. La prima cosa che risalta nei tre nomi degli arcangeli, oggi festeggiati dalla Chiesa, รจ il suffisso “ele” , comune anche ad altri nomi di origine ebraica come Emmanuele, Samuele, Daniele, ecc. Quel suffisso viene da “El” , e significa “Dio” ! Che emozione scoprire che ...

Read More »

Il Vangelo in un abbraccio

Mentre camminano, insieme a Gesรน, diretti verso Gerusalemme, i discepoli discutono tra loro chi sia piรน grande. Gesรน non li rimprovera, non li accusa, e con tanta pazienza compie un gesto spiazzante: abbraccia un bambino. Il Vangelo in un abbraccio! Il Vangelo che si fa abbraccio, e l’abbraccio che si ...

Read More »

Ubuntu

Non fate nulla per spirito di rivalitร  o per vanagloria, ma ciascuno di voi, con tutta umiltร , consideri gli altri superiori a se stesso, senza cercare il proprio interesse, ma anche quello degli altri. Con queste parole S. Paolo oggi esorta a evitare lo spirito di rivalitร  e di concorrenza ...

Read More »

La vera libertร 

La vita sociale di Gesรน, come quella di ogni persona, soprattutto famosa, conosce alti e bassi. Leggendo il Vangelo sโ€™incontrano momenti in cui รจ seguito da migliaia di persone che non gli lasciano il tempo di riposare, e circostanze di totale abbandono, anche dai piรน fidati seguaci; occasioni in cui ...

Read More »

Ogni cosa a suo tempo

Tutto ha il suo momento, e ogni evento ha il suo tempo. Cosรฌ la prima lettura di oggi insegna che: Cโ€™รจ un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare. Un tempo per uccidere e un tempo per curare, un tempo ...

Read More »