Home / Vangelo del giorno / Alzo gli occhi verso i monti

Alzo gli occhi verso i monti

Questa settima per la meditazione prendiamo spunto dalle parole del Salmo responsoriale (120).

Il testo racchiude una bellissima professione di fede nel Signore, fatta proprio nel momento in cui, alzando lo sguardo verso i monti che ci circondano (eventi della nostra vita), vediamo incalzare gli eserciti nemici (difficoltร , paure, malattia, ecc.) e ci sentiamo perduti.

Da dove potrร  venirci l’aiuto? รˆ il grido disperato.
Dal Signore. รˆ la risposta della fede.

Sรฌ,ย  il Signore non lascerร  vacillare i nostri piedi, non permetterร  che cadiamo sotto i colpi delle avversitร  che si stanno accanendo.
Anche se ci sentiamo soli, abbandonati, nella lotta contro difficoltร  piรน forti e piรน grandi di noi, dobbiamo sapere che Lui รจ nostro custode.

Come le madri e i padri premurosi e in ansia quando i figli sono fuori casa nel cuore della notte, il Signore non si addormenta, non prende sonno, finchรฉ non ci sa al sicuro, sani e salvi.
Che bella immagine questa; quanta speranza infonde!

Stesso concetto, con sfumature diverse รจ ribadito nella metafora successiva in cui Dio รจ paragonato alla nostra ombra: quando il sole cocente delle avversitร  si alza, lui non si stacca da noi; anzi: piรน il sole รจ alto, piรน ci si avvicina.

Di giorno non ci colpirร  il sole, nรฉ la luna di notte; ci custodirร  quando usciamo e quando entriamo in casa, cioรจ in tutte le situazioni della vita.

Rileggiamo, allora, con spirito di preghiera, il testo.

Alzo gli occhi verso i monti:
da dove mi verrร  l’aiuto?
Il mio aiuto viene dal Signore;
che ha fatto cielo e terra.

Non lascerร  vacillare il tuo piede,
non si addormenta il tuo custode.
Non si addormenterร ,
non prenderร  sonno, il custode d’Israele.

Il Signore รจ il tuo custode,
il Signore รจ la tua ombra
e sta alla tua destra.
Di giorno non ti colpirร  il sole,
nรฉ la luna di notte.

Il Signore ti custodirร  da ogni male,
egli custodirร  la tua vita.
Il Signore ti custodirร 
quando esci e quando entri,
da ora e per sempre.

Don Michele Fontana