La liturgia della Domenica delle Palme propone due scene che introducono i temi centrali della Settimana Santa. All’inizio ricorda l’ingresso trionfale di Gesรน a Gerusalemme in groppa a un puledro d’asino sul quale nessuno era mai salito, nel tripudio festante della gente che lo acclama con grida di osanna. Nelle ...
Read More »Tag Archives: Gerusalemme
L’appuntamento
“Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gรจrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passรฒ oltre. Anche un levรฌta, giunto in quel ...
Read More »Lo stupore
La domenica immediatamente successiva al Natale, la liturgia propone la festa della” Santa Famiglia di Gesรน, Maria e Giuseppe”. Quest’anno il brano del Vangelo proclamato all’interno delle sante Messe ripresenta la narrazione del viaggio dei tre verso Gerusalemme per la festa di Pasqua. Durante il ritorno dal pellegrinaggio qualcosa non ...
Read More »Il tempio
Per Pasqua i Giudei erano soliti recarsi al tempio di Gerusalemme portando offerte. In una di queste festivitร avvenne qualcosa di strano che se non fosse riportato nei Vangeli stenteremmo a crederci: Gesรน, vedendo gente che vendeva animali da sacrificare, e cambiamonete per consentire di comperarli, fece “una frusta di ...
Read More »Babilonia e Gerusalemme
Le letture di oggi parlano di due grandi cittร : Babilonia (Libro dellโApocalisse) e Gerusalemme (Vangelo secondo Luca). Per entrambe si narra un destino di distruzione, che si apre perรฒ alla speranza. Babilonia รจ simbolo della cittร mondana, del lusso, dellโautosufficienza, del potere. Una realtร che sembra gioiosa, eppure sarร ...
Read More »Il cammino della pace
Al termine del lungo viaggio dalla Galilea a Gerusalemme, giunto in prossimitร della cittร santa Gesรน comincia inaspettatamente a piangere, pronunciando parole che lasciano intravedere un futuro catastrofico. “Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, la via della pace. Ma ormai รจ stata nascosta ai tuoi occhi. Giorni verranno ...
Read More »Come chioccia
Nella Sacra Scrittura sono utilizzate molte similitudini tratte dal mondo animale. Anche Gesรน nei suoi insegnamenti parla di pesci, pecore, capre, uccelli, cani, scorpioni, asini, volpi, serpenti, porci, ecc. Quando si riferisce a sรฉ e alla sua missione salvifica, tuttavia, l’immagine che ricordiamo con piรน facilitร รจ quella del pastore ...
Read More »La profezia di Anna
Il Vangelo di oggi ci fa conoscere una profetessa di nome Anna (Lc 2,36-40), donna, rimasta vedova fin da giovane e che ora, molto avanzata in etร (ha ottantaquattro anni), non si allontana mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Questa signora racchiude i lineamenti ...
Read More »Sguardo terreno o divino?
Gesรน entra nel Tempio di Gerusalemme con i discepoli. Alzร ti gli occhi, vede i ricchi che gettano offerte. Una vedova povera, invece vi getta due monetine. Il Maestro approfitta della scena per trarre un importante insegnamento: “Questa vedova, cosรฌ povera, ha gettato piรน di tutti. Tutti costoro, infatti, hanno gettato ...
Read More »Pietra su pietra
I pellegrini che giungevano a Gerusalemme ai tempi di Gesรน non potevano non rimanere affascinati dalla maestositร , bellezza e ricchezza del Tempio, reso ancor piรน fastoso dalle pietre e dai doni votivi. Quella gigantesca costruzione, ritenuta la casa di Dio per eccellenza, era l’orgoglio di un intero popolo. Nel Vangelo ...
Read More »